Sided Confesercenti Genova, discoteche: rinnovato in Prefettura il Patto per la sicurezza

Il Presidente Rocca: “Il protocollo sottoscritto oggi rappresenta un passo importante, nell’ottica di una collaborazione sempre più stretta tra gestori e forze dell’ordine per un divertimento sicuro, a tutela dell’incolumità di tutti”

Nella mattinata di oggi, giovedì 30 giugno, Sided Confesercenti e le altre principali associazioni di categoria hanno siglato in Prefettura, insieme a Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato, il nuovo Patto locale per la sicurezza delle discoteche e dei locali di intrattenimento, a seguito dell’accordo quadro già sottoscritto tre anni fa a livello nazionale, che fissa i parametri a cui i locali devono attenersi per garantire la sicurezza dei clienti e degli stessi dipendenti.

«Il protocollo sottoscritto oggi rappresenta un passo importante, nell’ottica di una collaborazione sempre più stretta tra gestori e forze dell’ordine per un divertimento sicuro, a tutela dell’incolumità di tutti», commenta Tonino Rocca, presidente Sided Confesercenti.

Altra novità riguarda l’intesa per la costituzione di un Albo dei gestori che adempiono alle disposizioni di sicurezza previste dall’accordo quadro. «L’adesione all’Albo non è vincolante ma caldamente consigliata, e va nella direzione che auspichiamo da anni, che punta a valorizzare la professionalità dei tanti gestori virtuosi e a smascherare gli abusivi – spiega ancora Rocca -. Chi fa il nostro lavoro non si occupa soltanto della somministrazione e dell’intrattenimento ma è responsabile, prima di tutto, della sicurezza di tutte le persone che ospita nella propria struttura. Per questo i gestori seri e scrupolosi, che sono la maggioranza, sono i primi interessati ad isolare i pochi che ancora non rispettano le regole e, oltre ad esercitare una concorrenza sleale, mettono in pericolo i loro stessi clienti».

«Sided Confesercenti – conclude il presidente – si rende immediatamente disponibile a fornire il proprio supporto alla compilazione dell’Albo, confidando che i gestori aderenti possano essere resi riconoscibili da un’apposita segnaletica che ne attesti la qualità e la serietà, e che questa misura possa essere di esempio e stimolo alla crescita dell’intera categoria».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali