Stati Generali: Confesercenti, puntare su credito, liquidità e innovazione

Patrizia De Luise al premier Conte: impatto pesantissimo su imprese, consumi e lavoro, priorità commercio e turismo

Necessaria una rivoluzione su fisco e burocrazia, serve piattaforma digitale per micro attività e PMI”

“Le misure di lockdown hanno avuto un impatto pesantissimo sulle imprese, in particolare nel commercio, nel turismo e nei servizi. Stimiamo che a fine anno la flessione dei consumi possa essere tra i 91 e i 110 miliardi, ben superiore ai 75 miliardi di euro stimati dal DEF”. Così la delegazione di Confesercenti, guidata dalla presidente Patrizia De Luise, intervenendo agli Stati Generali dell’Economia.

Tra gli interventi urgenti richiesti da Confesercenti, misure ad hoc per il turismo. “Serve un piano straordinario”, ha spiegato De Luise. “La nostra proposta è di istituire ‘zone franche’ del turismo, che prevedano fiscalità di vantaggio per visitatori stranieri ed imprese. In Italia ci sono 71 comuni che registravano, prima della crisi, oltre 500mila pernottamenti di turisti stranieri all’anno, e che sono a nostro avviso candidabili ad ottenere lo status di zona franca del turismo. Dobbiamo anche spingere il rinnovamento delle strutture ricettive con la revisione del tax credit”.

I rappresentanti di Confesercenti hanno inoltre presentato al premier Conte due nuovi capitoli da aggiungere al Piano di Rilancio del Paese. “In primo luogo credito e liquidità, leve su cui dobbiamo ricostruire il rilancio. Il sistema credito italiano continua ad essere inefficace, in particolare per le piccole e microimprese, considerate più rischiose dalle banche. Un ostacolo che impedirebbe alle attività minori l’accesso ai prestiti che il piano Next Generation EU potrebbe sbloccare. Serve un Micro-Firm Supporting Factor, un fattore di sostegno per il finanziamento delle piccole e microimprese, e una Centrale Rischi Commerciale che censisca l’abilità delle imprese di far puntualmente fronte ai propri debiti. Per quanto riguarda l’emergenza attuale, invece, invochiamo una concreta semplificazione del processo di accesso ai prestiti agevolati di 30mila euro per le imprese. Si preveda una forma automatica di accoglimento della domanda su posizioni già deliberate”.

Il secondo grande tema di intervento ha a che vedere con le nuove tendenze innescate dall’emergenza nel commercio. “Il lockdown ha portato i cittadini a riscoprire il valore del servizio degli esercizi di vicinato – ha aggiunto De Luise – però si è assistito ad un sempre più ampio ricorso all’online, nella forma di acquisti dei consumatori ma anche di adozione, da parte delle piccole imprese, di nuovi modelli. Per accompagnare e agevolare questo processo, occorre creare una piattaforma digitale, pubblico-privata, che permetta alle imprese di gestire con costi ridotti pagamenti, prenotazioni, servizi di asporto e consegne a domicilio dei prodotti, anche impiegando il modello delle partnership. La rivoluzione digitale deve essere pienamente realizzata anche sul piano fiscale, puresui meccanismi impositivi attualmente in vigore per i grandi Player online. Non una semplice web tax, ma una riforma che tenga conto del digital shift delle economie. La spinta alla rivoluzione digitale – ha concluso la Presidente di Confesercenti – deve essere accompagnata da una revisione dell’attuale sistema di locazione commerciale.  Anche in questo caso dobbiamo introdurre misure incentivanti, a favore sia del locatore che del locatario. Creiamo un meccanismo di ‘tassazione flat’ sul reddito prodotto dall’affitto di locali commerciali, da concedere a fronte di una riduzione almeno del 30% del canone previsto dal precedente accordo di locazione”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali