Strategie condivise per cogliere le opportunità del turismo a Reggio Calabria

Il presidente di Confesercenti Claudio Aloisio interviene per commentare i dati diffusi dalla Camera di Commercio sui flussi turistici internazionali del 2016 nella Città metropolitana. «Risultati che, se da un lato possono sembrare contraddittori, dall’ altro invece sono lo specchio fedele di una situazione caratterizza la debolezza strutturale e strategica del nostro territorio». Infatti argomenta: «A fronte di un aumento delle presenze di viaggiatori stranieri, che nel 2016 crescono di un terzo rispetto l’ anno precedente arrivando a 62mila unità, diminuisce la spesa da loro sostenuta che si attesta a soli 24 milioni contro i 36 dei primi dieci mesi del 2015». E alla luce del quadro Aloisio considera: «Questo rilevante incremento di presenze straniere coincide con la riapertura della totalità delle sale del Museo avvenuta nel 2016. Questo ha contribuito in maniera sostanziale a far piazzare la Calabria al secondo posto, tra le regioni italiane, per maggior tasso di crescita (+17,6 %) nella classifica stilata dal Ministero». Ma le buone notizie finiscono: «La città non riesce a sfruttare l’ opportunità data dalla presenza di una struttura museale così importante. A questo aggiungiamo il dato dei pernottamenti che, rispetto al 2015, rimangono stabili non seguendo il trend di crescita delle presenze». Quindi «molti dei visitatori stranieri, evidentemente, rimangono nella Città metropolitana per un solo giorno senza che la loro presenza porti alcuna concreta ricaduta economica». «Reggio – dice il presidente di Confesercenti – non è nelle condizioni di lasciarsi sfuggire occasioni di crescita. Insomma è giunta l’ ora di discutere seriamente di un piano di sviluppo turistico territoriale in un tavolo condiviso tra le istituzioni e le associazioni rappresentative del tessuto economico così da poter attivare, nel più breve tempo possibile, strategie concrete ed efficaci. Siamo disponibili sin da subito a fornire il nostro contributo in termini d’ idee e proposte».

Tratto da la “Gazzetta del Sud” (ed. Reggio Calabria)

Leggi le altre notizie Dal territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali