Tabacchi: Assotabaccai, “Caos Terea, uso improprio può generare pericoli. Dal 15 maggio le confezioni con indicazioni non conformi a quanto stabilito dal ministero della Salute non potranno essere vendute”

L’associazione dei tabaccai Confesercenti: “informeremo noi la clientela dei rischi, ma ADM deve intervenire per chiarire e trovare un’altra soluzione”

L’improprio utilizzo degli sticks di tabacco riscaldato TEREA può generare pericoli, soprattutto per i più piccoli: il prodotto contiene infatti una lamina metallica che, se ingerita, può causare gravi danni. Per questo, da domani, le vecchie confezioni di TEREA – che non riportano adeguatamente le avvertenze  ai consumatori – non potranno essere vendute.

Così Assotabaccai, la categoria che riunisce i tabaccai Confesercenti.

In una situazione di totale incertezza, l’unico fatto importante è che l’improprio uso del prodotto TEREA può generare pericolo per i bambini. Ci dispiace che l’unica soluzione suggerita dal produttore sia stata quella di scaricare sui tabaccai l’onere di apporre le etichette fornite a parte e riportanti l’adeguata dicitura di avvertenza, conforme a quanto stabilito per decreto dal Ministero della Salute il 14 marzo scorso. Una soluzione che non ci sembra del tutto efficace, visto che le fascette sono autoadesive e possono essere staccate facilmente.

“In attesa che l’ADM chiarisca la questione e provveda a trovare un’altra modalità, dal momento che non è giusto che i tabaccai perdano vendite mentre è fondamentale informare del pericolo – dichiara il presidente nazionale di Assotabaccai, Gianfranco Labib – , abbiamo consigliato agli associati di procedere in modo diverso. I nostri tabaccai ritireranno le fascette autoadesive proposte dalla casa produttrice, ma invece di applicarle sulle confezioni – cosa che del resto non potrebbero fare – le consegneranno direttamente ai clienti, con l’avvertenza di leggerne attentamente il contenuto. Saranno gli stessi consumatori ad apporre l’adesivo sulla confezione una volta tolto l’involucro di cellophane. Un modo certamente più efficace e duraturo per informare. Un impegno che ci responsabilizza, ma che mette allo scoperto le storture di una situazione paradossale”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali