Petizione No Tares, Confesercenti Lombardia Orientale chiede ai candidati sindaci di Pisogne di intervenire urgentemente per rivalutare l’attuale sistema di calcolo Tares – tassa sui rifiuti e servizi

“Chiediamo ai futuri candidati Sindaci del comune di Pisogne di “mettere mano” al problema tassa rifiuti denominata TARES/TARI fin dal 2014”“Chiediamo ai futuri candidati Sindaci del comune di Pisogne di “mettere mano” al problema tassa rifiuti denominata TARES/TARI fin dal 2014”.
E’ questa la richiesta principale che la Confesercenti della Lombardia Orientale ha inviato alle future liste alle prossime amministrative 2014 del Comune di Pisogne. Le analisi effettuate dall’Associazione di Categoria hanno evidenziato che nel Comune di Pisogne sono applicate le tariffe tra le più elevate dei vari comuni Bresciani. Una situazione ormai non più sostenibile, viste le continue difficoltà in cui vertono le imprese locali, tra volumi di fatturato in calo, incidenze di costi fissi sempre maggiori e un credit crunch generalizzato che continua ad essere un problema per le attività.

Le richieste di Confesercenti sono precise e finalizzate a riportare entro criteri sostenibili per le imprese la tariffa rifiuti:

  • ·       Riduzione di almeno il 40% degli importi TARES per le categorie dell’attuale Regolamento Comunale Cat. 22, 23, 24 e 27 (ristoranti, bar, fioristi, fruttivendoli e pescherie)
  • ·       Tariffe differenziate per classi dimensionali, giustificate da capacità di produzione dei rifiuti non direttamente proporzionale alla superficie stessa
  • ·       Meccanismi virtuosi che consentano, a fronte di una riduzione dei rifiuti prodotti e maggiore collaborazione nella raccolta, di conseguire risparmi per le imprese
  • ·       Finanziamento del  Fondo di solidarietà in abbattimento delle onerosità TARES

 

“Confidiamo – afferma Alessio Merigo, Direttore Generale di Confesercenti -,  che i futuri amministratori siano sensibili alle nostre richieste e che affrontino fin da subito il problema. Le nostre imprese non possono ulteriormente aspettare”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali