Terremoto, Gentiloni: via al decreto già la prossima settimana

Il Premier al Senato: già previsti 4 miliardi di risorse nella Legge di Stabilità, altri arriveranno


Terremoto, Gentiloni: via al decreto già la prossima settimanaIl decreto terremoto potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. A dirlo è il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, nel corso dell’informativa al Senato sulle conseguenze dell’emergenza in Centro Italia. “La prossima settimana – ha sottolineato – vareremo un decreto. Nessuno immagini che sia un ritorno all’indietro, sarà un passo avanti e molto mirato nei suoi obiettivi. Esso – ha spiegato il premier – sarà mirato a intervenire in alcuni punti e gangli l’accumulo di ritardi che finora non ci sono stati ma possono accumularsi nei prossimi mesi e che possiamo prevenire. Le risorse ci sono: 4 miliardi nella Legge di Bilancio – ha spiegato il Premier – e altri ci saranno, come ho anticipato personalmente al presidente della commissione europea Jean Claude Juncker”. Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni ha poi voluto esprimere il “commosso cordoglio dell’aula del Senato” ai “nostri concittadini del Centro Italia, sconvolto dal terremoto e dal maltempo”.

Senato-alto_ottim

“Siamo orgogliosi dei nostri soccorritori, sono cittadini italiani esemplari: forte e unanime deve essere il sentimento di riconoscenza per le 11mila persone intervenute che si prodigano per salvare vite”. Riferendosi, in particolare dell’albergo di Rigopiano ha aggiunto: “Credo sia stato messo in atto ogni sforzo possibile dal punto di vista umano, organizzativo, tecnico per cercare di salvare i dispersi”.

Promessa più attenzione anche per le imprese: “Saremo a lavoro con il commissario e tutte le strutture per dare alloggio e scuole e sostenere le imprese e l’agricoltura. Dobbiamo pensare all’emergenza ma anche alla prospettiva e al rilancio. Anche per questo il Governo sta lavorando con la Protezione civile, l’Anac, gli Enti locali: per rispondere alle sfide che questa terza crisi ci propone. Non dobbiamo ignorare l’impatto di questa terza difficile prova: la fragilità di questo meraviglioso territorio è storica ma il rischio che gli effetti di questa fragilità provochino una rassegnata disperazione va combattuto con tutte le nostre forze”.

Leggi le Altre notizie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali