Trivelle, Assoturismo-Confesercenti E.R.: la nostra vera materia prima è il turismo

50.000 buone ragioni per votare sì al referendum

 trivelle-mari-italiani

Solo nel 2015, le presenze turistiche nella nostra riviera, secondo i dati dell’Osservatorio turistico regionale,  sono state 37.510.000, l‘81% del totale regionale e gli addetti occupati nel settore secondo una stima dell’Ufficio economico Confesercenti E.R sono circa 50.000.

Se i dati forniti da Legambiente sono corretti, l’incidenza della produzioni delle piattaforme regionali è pari a poco più dell’1,8% della produzione nazionale di gas e copre non più dell’1,7% dei consumi lordi;  è chiaro perciò che il rischio ambientale che comporta continuare le attività estrattive entro le 12 miglia nel nostro mare, non valgono la candela.

Inoltre, è noto ormai come le attività estrattive nell’Alto Adriatico siano la principale causa della subsidenza, che significa la necessità di investire annualmente parecchi milioni di euro per il ripascimento delle spiagge.

Per questi motivi, dettati anche dal buon senso (l’associazione di categoria non è pregiudizialmente contraria ad un’industria che crea posti di lavoro, così come non sposa acriticamente posizioni ambientaliste) Assoturismo-Confesercenti E.R. è convinta che al referendum del 17 aprile si debba votare si, per salvaguardare un ambiente che risulta essere la nostra vera risorsa economica.

 

I NUMERI DEL TURISMO DELLA RIVIERA DELL’EMILIA ROMAGNA

Presenze turistiche 2015 37.510.000 *(81,2% del totale regionale)
AlberghiPosti letto 3.100 *224.000 *
Campeggi e villaggi turisticiPosti letto 52 *79.000*
Stabilimenti balneari 1.430 *
Pizzerie, ristoranti, trattorie 2.250 *
Bar, caffetterie, birrerie, enoteche 3.700 *
Boutiques 1.120 *
Km. di costa attrezzata 110 *
Addetti occupati nel settore 50.000 **

 

*dati Osservatorio turistico regionale – Il fenomeno turistico in Emilia Romagna edizione 2016

 

**stima ufficio economico Confesercenti Emilia Romagna

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali