Truffe: raggiri ad anziani in Lazio, Puglia e Liguria, 8 arresti

Una banda che aveva compiuto centinaia di truffe ai danni di anziani è stata sgominata dai carabinieri della sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma, al termine di un’indagine durata circa due anni. I militari hanno arrestato 8 persone, più una sottoposta all’obbligo di firma, tra Napoli, Caserta, Pozzuoli e Santa Maria Capua Vetere. Sono accusate di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe, per circa 4.500 – 5.000 euro a colpo.
L’organizzazione aveva esteso la sua attività criminale nel Lazio, in Puglia e in Liguria. Le vittime erano perlopiù pensionati ultrasessantenni nei confronti dei quali gli indagati hanno dimostrato totale insensibilità e particolare spietatezza e accanimento, anche quando erano malati o indeboliti. Non si facevano scrupolo di usare vessazioni di carattere psicologico e verbale.
Tra gli arrestati c’è anche una donna, la moglie del capo della banda, che pur non partecipando alla fase esecutiva aveva un ruolo attivo. Nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno potuto constatare che gli appartamenti in cui vivevano gli arrestati erano arredati con un lusso estremo che stride con la loro condizione ufficiale di disoccupati e nullatenenti.
Ulteriori particolari saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11 presso la Procura della Repubblica di Roma.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali