Turismo e natura, presentata XXV Edizione Ecotur

ecotur

 

Tutto pronto a Lanciano, in provincia di Chieti, per l’edizione 2015 di Ecotur, la borsa internazionale del turismo natura promossa da Confesercenti e che quest’anno taglia il traguardo dei 25 anni e che è stata presentata oggi a Pescara nella sede della Regione Abruzzo.

Un’edizione speciale, quella che inizierà il 10 aprile nell’auditorium Diocleziano nel cuore dell’antica Lanciano, che nei fatti sarà il trampolino di lancio di un 2015 dalle grandi attese per il mercato turistico e per il segmento al quale da sempre guarda Ecotur. «L’agroalimentare, storico alleato del turismo natura, sarà il motore di Expo Milano 2015 – sottolinea il presidente di Ecotur Enzo Giammarino – ed alla sua conclusione inizierà l’Anno santo promosso da papa Francesco, dando smalto a quel turismo culturale e religioso che sta crescendo in termini considerevoli proprio in quell’Italia minore e nascosta che è la spina dorsale del nostro turismo verdeblu. Il 2015 è l’anno del turismo innovativo e Ecotur sarà l’hub, la piattaforma per dare corpo alla domanda crescente di turismo in Italia».

«Il turismo natura è una carta vincente per l’Italia e l’Abruzzo è fiero di ospitare una manifestazione che aiuta la nostra offerta turistica a incontrare la domanda proveniente dai principali mercati europei – ha aggiunto l’assessore regionale al bilancio Silvio Paolucci – con la partita di Expo 2015 le caratteristiche di Ecotur diventano strategiche per le imprese turistiche italiane ed abruzzesi: che Ecotur si tenga nel cuore della Regione dei parchi sarà un valore aggiunto per l’intera filiera».

I primi numeri lo confermano: nel giorno del «b2b», ovvero della borsa di prodotto dedicata a parchi, riserve, mare e borghi, si sono già accreditati tour operator internazionali provenienti da 14 Paesi: oltre all’Italia, ci saranno operatori di Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Russia, Spagna ed Ungheria.

«Si tratta proprio dei mercati più interessanti per l’offerta italiana – aggiunge Giammarino – segno che anche nel 2015 Ecotur confermerà la sua vocazione di borsa estremamente produttiva per le strutture ricettive che si stanno già accreditando al workshop in numeri crescenti».

Nel corso della manifestazione verranno presentati anche i numeri del Rapporto Ecotur sul Turismo Natura in Italia, curato da Istat, Enit, Università dell’Aquila e Osservatorio Ecotur con il coordinamento scientifico del docente universitario Tommaso Paolini.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali