Turismo: Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi al TTG di Rimini, opportunità unica di incontro con agenzie di viaggi e operatori del settore

TTG di Rimini, opportunità unica di incontro con agenzie e operatori
Appuntamento da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre presso il padiglione A7 stand 301. Il 9 ottobre Convegno organizzato da EBN sul valore degli enti bilaterali

Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi Confesercenti saranno presenti alla 61esima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione di riferimento per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica. Appuntamento da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre presso il padiglione A7 stand 301.

“Il TTG di Rimini è un’occasione unica di incontro con gli operatori del turismo, dalle agenzie di viaggio ai tour operator, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia italiana.

Lo scambio e il confronto, soprattutto in questa complicata fase storica, sono fondamentali per crescere”, le parole di Vittorio Messina, presidente Assoturismo Confesercenti.

“Il TTG – sottolinea il presidente di Assoviaggi Gianni Rebecchi – è un momento fondamentale per incontrare in un unico luogo agenzie di viaggio e operatori provenienti da tutta Italia. Con il Fondo Garanzia Viaggi presenteremo una serie di servizi e convenzioni pensati proprio per la categoria”.

Giovedì 9 ottobre alle 16.00, presso la Sala Cedro della Fiera di Rimini, previsto un convegno dal titolo ‘Il valore degli enti bilaterali’, organizzato da EBN – Ente bilaterale unitario del settore Turismo, costituito da Assoturismo Confesercenti con Filcams-Cgil Fisascat-Cisl e Uiltucs. L’iniziativa intende puntare un faro sulle strategie contro il dumping contrattuale e sui nuovi scenari per la contrattazione collettiva e la qualità del lavoro.

All’interno dello stand di Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi (padiglione A7 stand 301), inoltre, un interessante calendario di appuntamenti aperti agli operatori del turismo:

  • mercoledì 8 ottobre ore 13.10: T R E, Teate Rivive Emozionando, il turismo del futuro (a cura di Confesercenti Chieti);
  • mercoledì 8 ottobre ore 14.15: Il turismo accessibile a tutti come crescita professionale e opportunità di business (a cura di Assoviaggi Confesercenti);
  • mercoledì 8 ottobre ore 15.10: Magic Italy’s Centre, i percorsi di Ermes (a cura di Confesercenti Abruzzo);
  • mercoledì 8 ottobre ore 16.10: Accoglienza e ospitalità, opportunità e vantaggi. Il caso pugliese (a cura di Assoturismo Puglia);
  • giovedì 9 ottobre ore 10.15: Abruzzo attrattivo, turismo attivo ed esperienziale (a cura di Assoturismo Confesercenti);
  • giovedì 9 ottobre ore 11.15: Tour operator e destination manager, rivali o partner? (a cura di Assoviaggi Confesercenti);
  • giovedì 9 ottobre ore 12.00: Sportello fiscale on line per le adv, dalla consulenza alla formazione (a cura di Assoviaggi Confesercenti);
  • giovedì 9 ottobre ore 13.00: Il turismo enogastronomico nella Maremma Toscana (a cura di Assoturismo Grosseto);
  • giovedì 9 ottobre ore 14.10: Il turismo italiano visto dagli imprenditori (a cura di Assoturismo e Assoviaggi Confesercenti);
  • giovedì 9 ottobre ore 15.10: Dalla promozione alla governance del turismo, le DMO in Puglia (a cura di Assoturismo Puglia).

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali