Turismo: positiva intesa Confesercenti-Federconsumatori. Rebecchi, “più tutelati clienti e agenzie di viaggio”

assoviaggi-federconsumatori

Più tutele per i viaggiatori, chiarezza delle normative, impegno collettivo contro l’abusivismo e la scorrettezza professionale. Sono questi gli obiettivi sul turismo inseriti nel protocollo siglato questa mattina tra Confesercenti e Federconsumatori.

“Abbiamo collaborato con impegno ed entusiasmo alla preparazione e realizzazione di questo accordo – sottolinea il presidente di Assoviaggi-Confesercenti, Gianni Rebecchi – proprio perché nella parte relativa al turismo affronta le principali problematiche del settore con l’obiettivo di tutelare i consumatori che sono l’asset principale delle imprese e di aiutare le imprese a svolgere al meglio il loro ruolo”.

Nel protocollo siglato oggi le agenzie di viaggio Confesercenti si impegnano a sostituire il Fondo di Garanzia pubblico per la tutela dei clienti delle agenzie di viaggio in caso di fallimento o di insolvenza, con uno strumento assicurativo privato. Un sistema per tutelare la clientela e per permettere ai viaggiatori che hanno acquistato pacchetti turistici di partire tranquilli, senza la paura di sorprese e senza il rischio di perdere soldi: chi si servirà di una delle agenzie associate Assoviaggi Confesercenti, avrà la garanzia del rimborso di quanto pagato e del rientro in patria in caso di fallimento o insolvenza dell’agenzia stessa attraverso il fondo di garanzia associativo. La collaborazione tra Federconsumatori e Confesercenti per il “turismo amico” prevede anche l’istituzione di uno sportello antiabusivismo nazionale per contrastare il proliferare di viaggi organizzati da soggetti e associazioni non autorizzati, con l’obiettivo di offrire al consumatore la garanzia del massimo rispetto delle norme nazionali ed europee. Sul fronte dell’abusivismo e delle truffe poi Confesercenti e Federconsumatori lanceranno un’App, che dia la possibilità al consumatore di individuare e segnalare i siti sospetti. A completamento del pacchetto di interventi su questo settore, verrà creata anche una camera di conciliazione per dirimere le eventuali questioni sorte tra agenti di viaggio e consumatori sulla base di quanto previsto dal codice del turismo.

“Ci auguriamo – conclude Rebecchi – che i contenuti di questa intesa ci aiutino a sciogliere alcuni dei nodi che da tempo impediscono il rilancio di un settore fondamentale per la nostra economia”.

Roma, 25 maggio 2016

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali