Unerbe: convegno all’interno della Città dei Semplici

Filiera controllata e nuova Legge Regionale per un’erboristeria d’eccellenza al servizio del consumatore.

unerbe_1Al convegno svolto all’interno della due giorni “La citta’ dei semplici”, manifestazione del settore erboristico e dei prodotti erboristici, ideata e promossa da Unerbe –Confesercenti unitamente alla Camera di Commercio di Roma, nella mattina di domenica 8 novembre, hanno preso parte: Paolo Ospici, Presidente Provinciale Unerbe, Alessandro Lippi, Segreteria Assessorato Attività Produttive Regione Lazio, Ermanno Anselmi, Coordinatore Nazionale Unerbe.

L’introduzione affidata a Paolo Ospici ha illustrato con una fotografia i numeri del settore, costituito da circa 300 aziende tra Roma e provincia, e circa 600 nel Lazio, con un volume d’affari complessivo di circa 24.000.000 euro annui. A queste vanno aggiunte le aziende produttrici. “Il Lazio è inoltre una regione con una biodiversità importante nella quale sono presenti circa il 25% delle specie botaniche che abbiamo in Italia”.

Al convegno, erano presenti anche Nicola Di Ponzio, raccoglitore di erbe officinali da 4 generazioni di Lenola, Francesco Tomasselli coltivatore e raccoglitore di
erbe spontanee di Isola del Liri, Marco Sarandrea, produttore di erbe e distillati di Collepardo, primo a livello internazionale, che diffuse il rinomato e caratteristico liquore Sambuca.

Un importante contributo è quello arrivato da parte della Regione Lazio che ha confermato il proprio impegno a favore dello sviluppo del settore. L’erboristeria, negli ultimi tre anni, ha registrato, per la prima volta, sia a livellonazionale che locale,una contrazione, sia pur piccola, di punti vendita e volumi di affari nonostante un aumento costante di consumi di prodotti naturali e comunque assimilabili ai prodotti erboristici. Il dato che emerge è che non sempre il consumatore riconosce nell’erborista la figura professionale idonea alle sue necessità, per cui è necessario continuare a seguire da vicino il percorso e l’iter del Testo Unico del Commercio della Regione Lazio fino all’approvazione definitiva e alla sua trasformazione in Legge.

È importante che l’erboristeria, che ci preme ricordare essere una Scienza con storia e tradizione millenaria, riprenda a crescere. È importante che le aziende del settore prosperino affinché facciano da volano anche per uno sviluppo più armonico e meno dipendente dall’estero. Crediamo quindi che sia necessario rilanciare il prodotto nazionale, utile opportunità di lavoro per tanti giovani che hanno deciso di dedicarsi alla coltivazione delle piante officinali, ma che si scontrano con una realtà fatta di concorrenza agguerrita a cui si può rispondere facendo confluire risorse, pratiche e saperi già presenti tra le figure professionali del settore.

“Unerbe – dichiara Paolo Ospici – si fa carico del ruolo di promotore della filiera corta, coinvolgendo anche le istituzioni di riferimento che devono e possono aiutare le imprese nascenti a crescere in un mercato difficile come questo. Filiera corta e certificata che è sinonimo di qualità ma anche di convenienza per il consumatore e per l’operatore. Unerbe – conclude Ospici – può sostenere, nei confronti della Regione una funzione di stimolo e pressione per la creazione di un laboratorio unico regionale in cui far convergere le erbe raccolte per la loro trasformazione (essiccazione, triturazione, confezionamento) che hanno dei costi non sostenibili dalla singola impresa. È necessaria anche un’iniziativa per abbattere i costi dei singoli produttori relativamente alle certificazioni di qualità”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali