Visite specialistiche in farmacia, Confesercenti Catania chiede al comune di includere le parafarmacie nel progetto

parafarmacia

Sono all’incirca un centinaio. Una realtà economicamente rilevante che a Catania, come nel resto d’Italia, ha avuto una forte espansione a partire dal 2006, anno dell’istituzione. Eppure da sempre le parafarmacie e i farmacisti titolari delle stesse, regolarmente iscritti all’ordine, non godono degli stessi diritti dei colleghi. Le oltre 30 strutture aderenti a Confesercenti Catania chiedono ancora una volta all’amministrazione etnea di non utilizzare due pesi e due misure e di equiparare le farmacie alle parafarmacie includendole nel progetto annunciato pochi giorni fa, ovvero di coinvolgerle nel sistema di prenotazione e erogazione di visite specialistiche. <<Le nostre strutture sono moderne e forse ancora più idonee a offrire un servizio simile per la clientela – spiegano il direttore di Confesercenti Catania, Salvo Politino e il responsabile etneo dell’Anpi , l’associazione nazionale delle Parafarmacie, Sandra Di Bartolo – Eppure siamo stati estromessi. In tutti questi anni ci siamo sentiti esclusi e trattati come farmacisti di serie B. E’ arrivata l’occasione per l’amministrazione di offrire uguali opportunità a professionisti che ogni giorno prestano servizio alla comunità con dedizione e serietà. Chiediamo dunque di essere convocati il prima possibile ribadendo la nostra volontà nel mettere a disposizione strutture, personale e competenze.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali