Web Tax: Federpubblicità, bene mantenimento limite di ricavo, è tutela per le piccole imprese

Web Tax: Federpubblicità, bene mantenimento limite di ricavo, è tutela per le piccole imprese
 Ora distinguere tra e-commerce e produzione di contenuti

Federpubblicità accoglie con favore la decisione di mantenere il limite di ricavo per l’applicazione della Digital Service Tax (Web Tax) in Italia, fondamentale per garantire un contributo equo delle imprese digitali al sistema fiscale del Paese.

“Avevamo chiesto con forza che il limite di ricavo fosse mantenuto, e siamo lieti di essere stati ascoltati. Se l’obiettivo della Web Tax è garantire che le imprese del settore digitale contribuiscano in modo equo al sistema fiscale del paese in cui operano, evitando distorsioni competitive, il limite di ricavo è infatti imprescindibile”, sottolinea il presidente degli operatori pubblicitari della Confesercenti, Claudio Varetto.

“La Web Tax si applica a tutti i servizi digitali e alla pubblicità online, ed è rivolta principalmente ai grandi player con sede all’estero (OTP), che già detengono da soli la maggior parte del mercato pubblicitario digitale in Italia: proprio per questo si applica sul fatturato e non sull’utile, che viene tassato nella sede fiscale dove risiede l’azienda, quasi sempre fuori dall’Italia. Senza un limite di fatturato sotto il quale non applicarla, però, si rischia di colpire le piccole imprese e le partite IVA, già gravate da altre imposte, rendendo loro ancora più difficile competere in un mercato dominato dai giganti. Ora, però, torniamo a chiedere una chiara distinzione tra e-commerce e attività di produzione dei contenuti per la rete e i social. Un’anomalia tutta italiana, in totale difformità rispetto alla formulazione della norma europea”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali