XXVIII giornata della guida turistica, alla scoperta dei Mercati di Traiano con le guide Federagit Confesercenti Roma

L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere il territorio e il ruolo svolto dalle guide turistiche

.

mercati di traiano OTTFederagit Confesercenti l’associazione delle guide turistiche di Roma, comunica che come ogni anno, a febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica (G.I.G.), istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guides Associations e promossa in Italia dalla (ANGT). Quest’anno è arrivata alla XXVIII edizione e si svolgerà il 26 di Febbraio ai Mercati di Traiano.

Tale iniziativa vede tradizionalmente impegnate le Associazioni di Categoria delle Guide Turistiche nell’offrire visite guidate gratuite nelle loro città. Attraverso queste visite si vuole far conoscere il ruolo svolto dalle guide turistiche nella corretta conoscenza del patrimonio culturale e nella promozione del territorio in cui operano. Le Guide Turistiche abilitate, quali ambasciatrici della propria città, nell’illustrare ai visitatori italiani e stranieri i nostri Beni Culturali, intendono favorire una coscienza diffusa della necessità della loro tutela.

Brocchi coordinatore di categoria e segretario Assoturismo Roma: ” E’ doveroso per noi, attraverso la nostra associazione, promuovere le bellezze di questa città, in primis perché gli eventi dedicati a queste attività sono pochissimi, almeno nella bassa stagione,  poi per rafforzare questa professione messa in crisi dalle direttive europee”.

 Residenti e non saranno condotti alla scoperta di uno dei siti più affascinanti della Roma antica dalle guide Federagit Roma.

Il sito archeologico faceva parte del Foro di Traiano, con sale destinate a funzioni amministrative del Foro. Altre sale lungo le antiche strade, destinate a tabernae, ci suggeriscono squarci di vita quotidiana degli antichi romani. Il complesso ospita il Museo dei Fori Imperiali; i resti della decorazione scultorea restituiscono la percezione dell’aspetto monumentale dei Fori, strumenti della propaganda imperiale. Da alcune terrazze si gode un magnifico panorama sui Fori.
Negli spazi dei Mercati di Traiano, è ospitata la Mostra di Arte Contemporanea “Lapidarium” del messicano Aceves che propone un dialogo tra l’antico e la cultura contemporanea.

Il biglietto di ingresso ai Mercati di Traiano è a pagamento : 11,00 € (sconti e gratuità di legge). Non c’è bisogno di prenotazione.

Leggi le altre Notizie dal territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali