Fiducia, Confesercenti: in positivo per i consumatori, in negativo per le imprese. Crolla la fiducia dei negozi, valore più basso da inizio anno

Istat

Un peggioramento che desta preoccupazione. I dati Istat di giugno confermano, per il secondo mese consecutivo, il progressivo deterioramento del clima di fiducia delle imprese. Un calo che coinvolge tutti i comparti tranne le costruzioni, e che è particolarmente grave per i negozi della distribuzione commerciale tradizionale, il cui indice di fiducia perde oltre quattro punti in un mese e oltre undici da marzo di quest’anno.

Così Confesercenti.

Mentre la fiducia dei consumatori manda dunque segnali rassicuranti, le imprese appaiano sempre condizionate dal quadro di alta inflazione, reso più complicato negli ultimi mesi dall’aumento dei tassi di interesse stabilito dalla BCE che prevede un ulteriore aumento dei tassi a luglio: un intervento di politica monetaria che sta avendo un forte impatto su credito, consumi e investimenti. Sul crollo dei negozi, invece, incide la frenata dei consumi imposta dal caro-vita, che colpisce soprattutto le piccole superfici che hanno meno mezzi della grande distribuzione organizzata per contenere l’aumento generale dei prezzi, e vedono calare volumi di vendita e margini. A pesare sugli operatori, in particolare, sono i giudizi sulle vendite che segnano una caduta significativa: da 11,9 di maggio a -6,9 di giugno. A giugno cala anche – di ben 11 punti rispetto al mese precedente – l’indice di fiducia de servizi turistici, un peggioramento su cui ha inciso il caos dell’alluvione in Romagna e il meteo incerto di inizio giugno.

Sono, dunque, dati che ci consegnano una lettura a due facce. Bene per i consumatori e decisamente meno bene per le imprese. Nella distribuzione tradizionale si rischia una ulteriore uscita di migliaia di imprese. Una ossatura, quella del dettaglio tradizionale, che ha ora più che mai l’esigenza di essere sostenuta con interventi che ne migliorino la competitività e permettano loro di agire in un quadro normativo che non le penalizzi, come avvenuto da decenni a questa parte

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali