Piano casa: Anama Confesercenti, tavolo di confronto fondamentale per risolvere emergenza abitativa

casa

“Il ministro Salvini ha convocato associazioni, enti, comuni, banche e fondi per discutere del Piano Casa e affrontare il tema dell’emergenza abitativa, questioni sulle quali si vuole intervenire con tavoli di lavoro specifici. Siamo soddisfatti e apprezziamo l’impegno del Ministro perché forse per la prima volta ci si confronta con la realtà del mercato a tutti i livelli: istituzioni pubbliche, privati, grandi fondazioni. E anche noi associazioni di settore che abbiamo il contatto diretto con la base, con i clienti, con le persone che ogni giorno cercano una casa per acquisto o per locazione”.

Così Renato Maffey, presidente di Anama Confesercenti, dopo l’incontro sul Piano Casa convocato dal Ministro Matteo Salvini presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“Al tavolo sono state riassunte le proposte formulate dai soggetti invitati. A nostro avviso è necessaria, in primo luogo, una stimolazione dell’immissione sul mercato locativo degli immobili inutilizzati e sfitti. Al momento c’è una situazione di stallo che scoraggia l’immissione sul mercato di tanti immobili vuoti, per problematiche di vario genere, che vanno dalla pressione fiscale alle difficoltà che si possono incontrare nel recupero dell’immobile alla fine della locazione. Proponiamo poi di intervenire nella riqualificazione e nella rigenerazione del patrimonio immobiliare già esistente, sia privato che pubblico, per conciliare l’esigenza della offerta di unità abitative con la preservazione del suolo”.

“Come Anama, crediamo inoltre che sia il momento per consentire interventi sulla legislazione urbanistica idonei a rivitalizzare più in generale il mercato immobiliare e per prevedere agevolazioni per l’acquisto della casa. Tra queste abbiamo suggerito la riduzione al 2% dell’aliquota dell’IVA per l’acquisto della prima casa da soggetti IVA; l’aumento dei limiti delle detrazioni fiscali per gli interessi passivi del mutuo Prima Casa, e sugli oneri provvigionali per l’intervento di mediatori immobiliari; l’introduzione di forme di agevolazione sugli interessi e sulla durata dei mutui per le categorie più svantaggiate. Ed infine, riteniamo che possa fornire un efficacissimo supporto alle contrattazioni immobiliari la completa digitalizzazione della documentazione degli immobili disponibile presso gli enti pubblici ed un più semplice accesso alla stessa”.

“L’incontro al Ministero sul Piano Casa – conclude il presidente di Anama Confesercenti Maffey – è stata un’occasione importante per un confronto sereno e aperto su quelle che sono le problematiche del settore. Il tavolo rappresenta la migliore delle opportunità per analizzare sotto ogni possibile angolo visuale l’attuale situazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato, e favorire soluzioni al problema dell’emergenza abitativa tramite modelli di intervento sempre più innovativi ed efficienti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali