Crisi, Padoan: “Crescita ancora debole e incerta, disoccupazione elevata”

Il Ministro per l’Economia in Aula alla Camera: “ritardi su ripresa, per governo margini più stretti. Ma avanti con riforme”

Padoan-DefLa ripresa non è ancora arrivata, e sul medio periodo l’Italia registrerà una “crescita ancora debole e incerta”, aggravata da un tasso elevato di disoccupazione. A tracciare il quadro è il Ministro per l’Economia Pier Carlo Padoan, nel corso di un’informativa all’Aula della Camera. I recenti “dati macroeconomici – ha spiegato – indicano un ritardo per il ritorno alla crescita” e questo comporta “margini più stretti per il governo”. Tuttavia, questo non dovrà “limitare una decisa azione di riforma” da parte dell’esecutivo. “L’impatto economico delle riforme istituzionali” ha sottolineato Padoan “è estremamente rilevante e purtroppo spesso sottovalutato”. “Il governo è determinato a preservare” l’azione intrapresa “di consolidamento dei conti” e attenzione “alla crescita”. Il taglio del cuneo fiscale, gli 80 euro in busta paga arrivati con il dl Irpef, “sarà reso strutturale” dalla legge di stabilità. “il compito della politica economica – ha detto – è dare segnali giusti che possano influenzare positivamente le aspettative”. E sull’Europa rassicura: siamo sul sentiero giusto per il contenimento del debito. Le raccomandazioni della Commissione Ue all’Italia “si basano su un preciso cronoprogramma su cui il governo ha definito la sua strategia”. Il gap sull’aggiustamento fiscale segnalato da Bruxelles per garantire le regole di contenimento del debito sarà “compensato da maggiori risorse reperite da specifici provvedimenti senza aggravio sui saldi di finanza pubblica”.  “La Commissione non considera le misure di consolidamento attuate con la legge di stabilità”. In sostanza, il titolare di via Venti Settembre ha spiegato che nelle raccomandazioni non si tiene conto “delle minori spese” già decise dal governo e delle “maggiori entrate dal piano di privatizzazioni”. Un quadro più completo, ha riferito, sarà fornito a settembre con l’aggiornamento del Def. “L’aggiornamento del Def a settembre offre una prima occasione per un aggiornamento di questo quadro. I progressi saranno dettagliatamente indicati nell’aggiornamento del documento”.


 


				
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali