Ue, Schauble: “L’Europa chiede più riforme, non meno regole”

Il ministro delle Finanze tedesco: “Ci fidiamo di Roma, ma non dipende dal patto se l’Italia non ha usato fondi Ue disponibili”

“Renzi ha convinto gli elettori con un ambizioso programma di riforme. Ad un’Europa forte serve un’Italia forte, e vogliamo un’Europa forte.”. E’ il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble, senior statesman dell’Ue, ad affermarlo in un’intervista a “La Repubblica” in cui sottolinea che Bruxelles chiede più riforme non meno regole ma, dice, “noi tedeschi ci fidiamo di Roma”.

“Non vogliamo una Europa tedesca. Abbiamo un ruolo di leadership ma insieme a Italia, Francia e altri” aggiunge Schauble. “In Europa abbiamo regole, concordate tra tutti. Nessuno può semplicemente cambiarle, sarebbe lecito solo se fatto insieme. Meglio attenersi alle regole e fare il possibile nel loro ambito. La lista delle riforme necessarie è lunga per tutti. L’esperienza di paesi come Irlanda Spagna, Portogallo, lo mostra: hanno dovuto condurre riforme di struttura in cambio degli aiuti europei, e sono ora i paesi con le migliori performances economiche”. “Il consolidamento dei bilanci sovrani – dice Schauble – non è l’alternativa, bensì la premessa per più crescita. Nel Consiglio Ue informale a Milano discuteremo di come rafforzare gli investimenti nazionali ed europei, e far sì che i fondi Ue a disposizione siano utilizzati meglio. Juncker ha avuto ragione”, “dicendo che dobbiamo migliorare l’efficienza dell’uso dei mezzi messi a disposizione dall’Europa”. E sottolinea: “non dipende dalle regole del Patto se l’Italia non ha usato gran parte dei fondi Ue disponibili per lei”. Si sofferma sull’esecutivo italiano: “Renzi, con un programma di riforme molto saggio e ambizioso, ha ottenuto una vastissima approvazione dagli elettori, ciò è una grande speranza. Per un’Europa forte serve un’Italia forte”. E riflette sulle tendenze antitedesche: “l’Europa non appartiene ai tedeschi”. “Noi tedeschi – sottolinea Schauble – non vogliamo impartire lezioni al resto d’Europa. Siamo europei e vogliamo portare avanti l’Europa”. “

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali