Impresa Donna Confesercenti all’incontro con le Ministre Roccella e Calderone

Si è tenuto martedì 11 giugno presso il Dipartimento per le politiche della famiglia a Roma, l’incontro organizzato tra la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, e la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Elvira Calderone, con le organizzazioni sindacali e le associazioni di categorie.

L’incontro era mirato al confronto sui temi relativi alla parità di genere e alla partecipazione delle donne al mercato del lavoro e dell’imprenditoria. Al tavolo dell’incontro in rappresentanza di Confesercenti, ha partecipato Barbara Quaresmini Presidente nazionale di Impresa Donna Confesercenti.

La Presidente Quaresmini ha ricordato “quanto sia importante non soltanto raggiungere la parità di genere nell’ambito delle lavoratrici e dei lavoratori ma soprattutto nell’ambito dell’imprenditorialità. Si rende ancora necessaria, una maggior attenzione rispetto alla posizione delle donne nell’imprenditoria, con azioni e iniziative mirate per quanto riguarda l’accesso al credito, la formazione, e l’innovazione digitale. Anche le imprenditrici – sottolinea la Presidente – hanno necessità di un welfare adeguato si pensi solamente che in 10 anni gli asili nido pubblici sono aumentati di pochissimo mentre quelli privati hanno quadruplicato il loro numero passando da 1558 a 6489 così come le RSA da 1978 a 2837, segno questo, che la domanda di questi servizi è in forte crescita e vi è un esigenza vera che va accolta e sostenuta.  L’organizzazione del lavoro vista con gli occhi del passato rende ciechi coloro che si devono occupare di politiche attive e che invece come tutti noi, hanno la responsabilità di saper leggere il presente per meglio guardare al futuro. Su questi temi diventa importante poter pensare anche detraibilità fiscali. La crescita e il consolidamento dell’imprenditorialità femminile farà soltanto che bene alla economia del paese Italia. Se le imprese nascono, resistono e prosperano l’occupazione può crescere. Attenzionare il fenomeno della desertificazioni dei negozi è un altro tema , non si può parlare di rigenerazione urbana se il commercio non vive!”

Confesercenti si è resa disponibile per dare un contributo ai rispettivi ministeri con delle proposte scritte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali