Sblocca Italia, la settimana decisiva. Renzi: “Provvedimento ambizioso, mobiliterà 43 miliardi di risorse già disponibili”

Il testo venerdì al Consiglio dei Ministri

Si apre una settimana decisiva per lo Sblocca Italia, il provvedimento che, insieme alla riforma della giustizia e della scuola, dovrebbe imprimere una nuova spinta al Paese. Il nuovo decreto legge, che si preannuncia piuttosto corposo, arriverà sul tavolo del consiglio dei ministri venerdì. I tecnici di tutti i ministeri coinvolti (Infrastrutture, Tesoro, Sviluppo economico) non hanno mai smesso di lavorarci, ma da questa settimana, quando anche Pier Carlo Padoan rientrerà formalmente a Via XX Settembre, si entrerà nel vivo della stesura e della definizione completa delle coperture. La lista delle norme e delle opere annunciate  è infatti molto lunga ed ognuna di esse richiede risorse specifiche. Alcune già stanziate, altre da trovare prevalentemente nei fondi di coesione o in poste già previste dal governo. Tra queste, oltre un miliardo sarebbe disponibile nel fondo revoche del ministero delle Infrastrutture, ma per la realizzazione di grandi e piccole opere pubbliche l’esecutivo pensa di fare anche ampiamente ricorso ai fondi di coesione europei al 2020. “Lo Sblocca Italia è un provvedimento ambizioso per mobilitare 43 miliardi di risorse già disponibili e che si occuperà anche di efficienza energetica, reti digitali e semplificazioni burocratiche”, ha ribadito anche sabato il premier Matteo Renzi. Sul tavolo ci sono infatti anche bonus e incentivi fiscali, nuovi o da rinnovare, per i quali la partita coperture non è semplice. A inizio mese il presidente del Consiglio ha annunciato che uno dei primi obiettivi è quello di “stabilizzare” l’ecobonus al 65% per il risparmio energetico e l’indicazione potrebbe essere quella di rinnovarlo almeno per un anno. Non ci si sbilancia invece ancora sulla proposta di Lupi di mantenere anche l’agevolazione al 50% per il recupero edilizio. Per quanto riguarda la banda larga, l’ipotesi iniziale era di un credito di imposta generalizzato al 70%, ma non è escluso che l’incentivo possa cambiare forma ed essere destinato a casi specifici.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali