L’addio di Napolitano al Colle, dopo 9 anni le dimissioni

Grasso supplente fino al successore. Venturi: encomiabile spirito di servizio alle istituzioni ed al Paese

Giorgio-Napolitano1

 

E’ il giorno dell’addio di Giorgio Napolitano al Quirinale, dopo 9 anni si dimette da presidente della Repubblica. “Sono contento di tornare a casa”, ha confidato ieri ad una bambina il capo dello Stato, per la prima volta nella storia italiana rieletto per un secondo mandato. “Il Paese resti unito e sereno”, il suo ultimo messaggio agli italiani.
Ieri è stata la giornata degli ultimi saluti formali ai dipendenti, ai Corazzieri del Quirinale. Prima della firma, stamattina, della lettera di dimissioni che il segretario generale del Quirinale, Donato Marra, consegnerà subito dopo ai vertici delle istituzioni, ai presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e al presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Una volta rientrato al Quirinale il segretario generale, Napolitano, prevedibilmente nella stessa mattinata, lascerà – dopo che gli saranno stati resi gli onori militari – il Quirinale. Da quel momento sarà un ex capo dello Stato – o meglio un presidente della Repubblica emerito – e un nuovo senatore a vita. Contemporaneamente all’uscita di Napolitano, si trasferirà a palazzo Giustiniani il presidente del Senato Grasso, che assume le funzioni di presidente della Repubblica supplente, la cui sede è appunto nel palazzo senatoriale. Toccherà poi alla presidente della Camera Boldrini, entro 15 giorni dalle dimissioni di Napolitano, convocare il Parlamento in seduta comune (più i delegati regionali) per eleggere il nuovo capo dello Stato.
Una volta lasciato il Quirinale, Napolitano dovrebbe rientrare nella sua abitazione, al rione Monti. In un secondo momento si recherà a palazzo Giustiniani, al Senato, dove prenderà possesso del suo nuovo studio, nel quale da tempo ha già fatto trasferire i suoi libri e il suo materiale di studio.
Intanto, stamattina alle 7.30 il premier e segretario del Pd Renzi ha riunito la segreteria del partito, con l’obiettivo di preparare la direzione di venerdì, dove verrà indicato il “percorso” e probabilmente “il profilo”, ma non ancora il nome, del candidato per il Colle. “C’è stato un grande riconoscimento del lavoro fatto da Napolitano in questi difficili anni”, ha detto al termine della riunione il responsabile riforme del Pd, Emanuele Fiano, assicurando invece che stamattina “non sono stati fatti nomi”.

“Nel corso del suo mandato – dice Marco Venturi, Presidente di Confesercenti Nazionale –  il Presidente Giorgio Napolitano  si è distinto per il suo encomiabile spirito di servizio all’Italia e alle istituzioni, per il quale lo ringraziamo profondamente. E’ innegabile la portata storica della sua presidenza, non solo per l’eccezionale durata, ma anche  perché sempre improntata alla responsabilità e alla necessità di trovare coesione politica e sociale durante una delle fasi più difficili della storia repubblicana”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali