Città metropolitane, Anci a Governo: “Servono soluzioni urgenti”

destinazione_italia

 

“Servono soluzioni urgenti per garantire la funzionalità delle Città metropolitane, nonché un quadro di regole a regime che consenta ai nuovi Enti di svolgere a pieno il proprio ruolo strategico e di forte innovazione politico-istituzionale”. Con questa richiesta il presidente dell’Anci ed il coordinatore delle Città metropolitane, Piero Fassino e Dario Nardella, hanno inviato una lettera al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, al ministro per la Semplificazione Marianna Madia e al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. In primo luogo gli esponenti dell’Anci chiedono che ”anche al fine di rendere applicabile la norma sulla proroga dei contratti a tempo determinato, di eliminare le sanzioni previste derivanti da condotte poste in essere dalle ex Province e che incidono sulle autonome scelte sul personale”. “Vanno differenziati gli obiettivi di Patto di stabilità interno e il riparto dei tagli assegnati tra Province e Città metropolitane poi, affermano Fassino e Nardella, alla luce delle maggiori funzioni e competenze assegnate alle Città metropolitane”. “E’ necessario inoltre monitorare le proposte di legge regionale in corso di predisposizione ed esame, per verificarne la conformità alla legge Delrio e alle disposizioni costituzionali, con riguardo all’effettivo trasferimento delle competenze rientranti nelle funzioni fondamentali delle Città metropolitane e le relative risorse finanziarie, nonché con riguardo al processo di riordino delle funzioni provinciali”. Infine, rimarcano Fassino e Nardella, ”sarebbe opportuno avviare un confronto che consenta di separare il comparto delle Città metropolitane da quello delle Province e di attuare la norma che attribuisce modalità di finanziamento autonomo alle Città metropolitane, per avere risorse vincolate allo sviluppo economico e alla competitività dei territori”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali