Abano Terme, un tavolo di confronto per lo sviluppo del progetto del centro commerciale naturale

abano terme

Un grande centro commerciale naturale, simile a un outlet, che contenga tutte le attività commerciali dell’ isola pedonale e del Parco urbano termale. È l’ idea principale uscita dal tavolo di confronto fra Comune e rappresentanti delle categorie economiche. L’ assessore al Turismo e alle Attività produttive Claudio Benatelli e il consigliere Bozza hanno accolto le proposte avanzate da Ghiraldo e Tasinato per Ascom, Cinefra e Tuis per Confesercenti, Bordin, Maniero e Marchioro per la Cna e Upa. Presente anche la vice-comandate della polizia locale Francesca Aufiero. «Vogliamo trattenere i nostri clienti ad Abano, evitando che si possano spostare verso gli outlet per fare compere», spiega l’ assessore Benatelli. «Dobbiamo far passare il messaggio che i nostri negozi sono migliori e lo stesso vale per la nostra offerta enogastronomica». «Si vuole lavorare sull’ arredo urbano e sulla creazione di brochure informative», aggiunge il presidente di Ascom Abano Michele Ghiraldo. «Collegata a questo progetto ci sarà anche l’ installazione di impianti di emissione sonora per il centro e il Parco Urbano utili a diffondere annunci su eventi e manifestazioni». Nella riunione di ieri ha preso corpo anche il progetto della banda larga. «Siamo coinvolti nell’ Expo 2015 e non possiamo in questo momento prescindere dall’ installazione delle rete wi-fi nell’ isola pedonale e al Parco Urbano», osserva Ghiraldo. «Ci lavoreremo nei prossimi giorni», aggiunge Benatelli. Si è parlato anche di sicurezza. «È stato rilevato come la formula vincente sia fare squadra attraverso i gruppi WhatsApp e Facebook», prosegue Ghiraldo. «A proposito di sicurezza, si sta per partire con l’ applicazione del regolamento sugli artisti di strada, che porterà per le nostre strade solamente artisti degni di nota e non più coloro che sfruttano l’ occasione per chiedere l’ elemosina». Sul fronte dell’ urbanistica, invece, i commercianti hanno chiesto lumi a proposito del futuro di piazza Mercato, che da qualche mese ha cambiato destinazione d’ uso in area di grande distribuzione di vendita. Raffaele Bordin dell’ Upa ha invece puntato l’ attenzione sul prossimo Pat. «Oggi è importante rendere la città vivibile», il suo pensiero. «Deve prevalere il verde e non ci devono essere grandi cubature. Non è più essenziale vivere accanto al luogo di lavoro». «È stato un tavolo molto proficuo», conclude l’ assessore Benatelli. «È bello essere tornati a collaborare senza divisioni dopo due anni nei quali praticamente mi sono ritrovato da solo». Soddisfatto anche Ghiraldo: «I tavoli sono sempre positivi quando ci sono proposte e condivisione».

Tratto da “Il Mattino di Padova”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali