Rete Imprese Italia: l’internazionalizzazione delle imprese sia obiettivo centrale del Governo

I nostri prodotti d’eccellenza possono farci giocare da protagonisti nell’economia mondiale

“L’internazionalizzazione del sistema produttivo nazionale deve essere un obiettivo centrale del Governo per incrementare le quote italiane del commercio internazionale e per conquistare nuovi mercati. E proprio grazie all’eccellenza dei suoi prodotti l’Italia può rendersi attore globale e può giocare un ruolo da protagonista nel nuovo contesto economico internazionale.” Lo ha dichiarato Daniele Vaccarino, Presidente di Rete Imprese Italia, al termine della riunione della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale che si è svolta oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

L’export è la principale voce positiva dell’economia italiana: nel 2013 ha pesato sul Pil per il 30,4%. Su circa 5 mila prodotti commerciati nel mondo, l’Italia ha la leadership – per surplus commerciale – su quasi mille, preceduta in questa classifica dalla sola Germania. Tutto questo è frutto del dinamismo delle nostre aziende, dell’eccellenza del nostro manifatturiero, di un “saper fare” diffuso e di grande valore delle imprese dei servizi: a tutto questo l’internazionalizzazione può dare ancora molto.

Abbiamo molti elementi che giocano a nostro favore: l’aumento esponenziale della classe media nel mondo, attratta dai nostri stili di vita e dall’enorme prestigio del Made in Italy; la riduzione del differenziale dei costi di produzione tra economie mature ed emergenti che fornisce un vantaggio competitivo alle nostre produzioni di eccellenza; i numerosi accordi di libero scambio in negoziazione tra l’UE e i più importanti mercati mondiali, a partire dal Transatlantic Trade and Investment Partnership con gli USA.

Per questi motivi Rete Imprese Italia si attende molto dal Piano di interventi del Governo, per rilanciare il Made in Italy sui mercati internazionali puntando su incremento dell’export e attrazione degli investimenti esteri.

Rete Imprese Italia in particolare assegna un valore strategico al “Voucher Temporary Export Manager” e alla “Formazione Export Manager”. Due strumenti importantissimi per le Micro, Piccole e Medie Imprese e per le start up “Siamo disponibili – ha sottolineato Vaccarino – a collaborare alla progettazione degli interventi formativi, alla selezione delle imprese da coinvolgere, alla definizione dei requisiti e delle modalità di assegnazione dei voucher”.

Rete Imprese Italia apprezza inoltre il Piano contro l’Italian Sounding e il Roadshow attrazione investimenti. Bisogna sfruttare il rinnovato clima di interesse che si riscontra sull’Italia: per la prima volta, dopo otto anni il nostro Paese è rientrato nella classifica dei primi venticinque mercati preferiti degli investitori internazionali.

Infine per Rete Imprese Italia è necessaria una piattaforma complessiva e unitaria per la promozione del Paese sui mercati internazionali. Per questo occorre l’istituzione di un Tavolo specifico, aperto alle Associazioni, dedicato alla messa a sistema delle attività dell’ICE, dell’ENIT, di Invitalia e delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali