Turismo: Enit punta al mercato scandinavo e partecipa a “Tur 2015”

Ogni anno 2 milioni di viaggiatori arrivano da area scandinava e paesi baltici in Italia

 tur-2015L’Enit sarà presente alla Tur 2015, la più importante Fiera del turismo in Svezia, che si svolgerà a Goteborg dal 20 al 22 marzo, insieme alle Regioni Lombardia e Campania e a rappresentanti della travel industry italiana sempre più interessati al mercato scandinavo.

 La Fiera svedese, giunta alla sua 32a edizione ed alla quale l’Italia partecipa sin dal 1984, per la prima volta sarà rivolta esclusivamente ai consumatori finali. Tutti gli operatori del settore presenti, potranno in questo modo promuovere e vendere in diretta pacchetti vacanza e presentare offerte speciali per i visitatori, che potranno essere commercializzate sul web anche prima dell’apertura della kermesse fieristica.

Le tre giornate B2C di Tur saranno anticipate dalla Sitm (Scandinavian International Travel Meet) che avrà luogo nello stesso spazio fieristico, in una sala dedicata al trade turistico. Sarà un grande workshop internazionale con più di cento postazioni personalizzate per l’offerta internazionale, per il quale sono previsti appuntamenti on-line degli incontri B2B nel periodo pre-fiera. Enit curerà la partecipazione delle due Regioni Lombardia e Campania e degli operatori interessati con l’obiettivo di creare nuove dinamiche di vendita e di agevolare il business. Dalla Svezia annualmente arrivano in Italia circa 600.000 turisti (circa 2 milioni da tutta l’area scandinava e dai paesi baltici) cifra che si mantiene stabile, nonostante il contesto di generale crisi economica europea. Il turista svedese è per tradizione un grande viaggiatore (in media 3,5 viaggi all’anno, di cui 3 settimane all’estero), ben informato e con molteplici interessi, con un’elevata capacità di spesa (in media euro2.100 per viaggio), fidelizzato verso le destinazioni che apprezza, alla ricerca della qualità.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali