Def: Renzi, eliminate clausole di salvaguardia, no aumenti tasse nel 2015

No tagli a enti locali, ma spending continua. Padoan: Pil crescerà dello 0,7% quest’anno, dell’1,4% nel 2016 e dell’1,5% nel 2017

-

“Le clausole di salvaguardia saranno totalmente eliminate” .Lo ha rivendicato il premier Matteo Renzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi, al termine della prima discussione in Cdm sul def. “E’ finito il tempo in cui i politici chiedevano i sacrifici ai cittadini. I cittadini sanno che da questo governo non vengono richieste nuove tasse. Abbiamo fatto gli 80 euro, il taglio dell’Irap, la detassazione sul lavoro e continueremo. Certo c’è bisogno di far dimagrire un po’ la macchina pubblica, ma se i sacrifici li fanno i politici male non fa: se saltano poltrone nei Cda delle partecipate non è un sacrificio…”, ha concluso sul punto Renzi. Per questo il Def, spiega il premier, non prevede “ne’ aumenti di tassazione ne’ tagli alle prestazioni che i cittadini ricevono. “Nel 2015 riduciamo le tasse per 18 miliardi più i 3 di clausole che eliminiamo. Incontriamo prima di venerdì i comuni e se c’è bisogono anche le regioni, ma ribadisco: non ci sono tagli per il 2015. Punto. Che poi nel 2016, 2017 e 2018 la revisione della spesa debba continuare è un dato di fatto. A settembre-ottobre rifletteremo su dove mettere i soldi che arriveranno dalla spending” e dalla voluntary discolsure: “Sulle clausole di salvaguardia, o per ridurre le tasse, o magari investire su determinate priorità che in quel momento ci sembreranno opportune”.

“Le clausole di salvaguardia – ha spiegato ulteriormente il ministro all’Economia Pier Carlo Padoan – saranno disinnescate in parte con la spending review, in parte “automaticamente” con benefici della crescita”. Che dovrebbe essere migliore del previsto. “Il Pil nel 2015 – ha afferrato Padoan – si attesterà allo 0,7% e il disavanzo al 2,6% del prodotto interno lordo.  Nel 2016 il Pil si attesterà all’1,4 e all’1,5 nel 2017. Il deficit/Pil 2016, invece, scenderà all’1,8. Se come noi pensiamo, si consolida la fiducia dei cittadini e delle imprese dopo che si è consolidata la fiducia nei mercati e fiducia nelle istituzioni, allora le aspettative che abbiamo adesso potrebbero essere sbagliate per difetto potremmo avere numeri più positivi”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali