Crisi, Vivoli: “Non basta export, rilanciare domanda interna”

L’intervento del presidente Confesercenti all’Assemblea di Italia Com-fidi a Firenze

Massimo-Vivoli-270x179

 

“Siamo sulla buona strada, ma non si può scommettere solo sull’export”. Lo ha affermato Massimo Vivoli, presidente nazionale di Confesercenti, intervenendo all’Assemblea di Italia Com-fidi. “Occorre accelerare le misure che diano respiro alla domanda interna – ha proseguito – per rivitalizzare consumi e per ridare forza alla gran parte delle imprese che producono e lavorano per il mercato interno”.
Secondo Vivoli è dunque necessario “mettere mano rapidamente a misure che riducano la pressione fiscale invertendo tangibilmente la tendenza di questi anni su Iva, Irpef e addizionali. Occorre altresì restituire potere d’acquisto ai redditi medio bassi ed in questo senso sarebbe importante intervenire, sia pur gradualmente, sulle pensioni”.
Rimane però da sciogliere il nodo del credito: “Nonostante gli interventi – ha ricordato il presidente di Confesercenti – i prestiti alle imprese continuano a diminuire. Bisogna agire con più forza per mettere in condizione le Banche ed i Confidi di lavorare meglio e con meno vincoli, o continuerà l’emorragia di imprese che in Italia garantiscono quasi 6 milioni di posti di lavoro”.
L’assemblea di Italia Com-Fidi, la società consortile per il credito di Confesercenti, ha approvato oggi il bilancio 2014, che registra un utile di 111.500 euro, con 1,5 miliardi di garanzie in essere a favore di 2.537 imprese. Per il 2014 il flusso di nuove garanzie è di 133,2 mln di euro, per un totale di nuovi finanziamenti garantiti pari a 272,4 mln.
“In Toscana la media regionale degli affidamenti bancari garantiti dai Comfidi è il doppio di quella nazionale”, ha affermato l’amministratore delegato di Italia Com-Fidi, Emilio Quattrocchi, secondo cui però “il rapporto banca-impresa però deve fare passi avanti”. Nella regione opera la maggior parte delle 65mila aziende socie del consorzio.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali