«B&B né abusivi né sponda dei terroristi»

Da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 04-08-2015, pagina: 30 – argomenti locali.

Il rapporto Svimez sulla Puglia ha lasciato tutti di sasso. La condizione di «sottosviluppo permanente» affibbiata al Mezzogiorno arriva nel pieno della stagione turistica, quella che per molti sembra l’unica leva sulla quale vale la pena investire.

«Forse è proprio il turismo la nostra ultima spiaggia – commenta Benny Campobasso, presidente della Confesercenti di Bari e provincia, che coglie l’occasione per invitare le associazioni di categoria a «non sparare sui B&B».

Presidente Campobasso, industria e commercio soffrono. Resta il turismo?

«Sembrerebbe di sì, almeno in questo periodo dell’anno, anche se continuare a parlare di turismo solo estivo per la Puglia è anacronistico».

Cosa ci vorrebbe?

«Dobbiamo arrivare a un turismo di 12 mesi all’anno, le strutture alberghiere devono adeguarsi ad ospitare turisti tutto l’anno. È bene che si sappia che grandi strutture non dispongono neanche di un sistema di riscaldamento per essere aperte d’inverno. È inutile fingere, sappiamo come sono tenute alcune strutture qui da noi».

Difatti molti preferiscono i B&B, eppure c’ è chi si è scagliato contro definendoli addirittura possibili covi di terroristi…

«Mi sembra un’enorme castroneria, non scherziamo! Invece va detto che ci sono tante famiglie che grazie a queste attività stanno cercando una quadra economica. D’altronde si tratta di persone che hanno fatto investimenti, hanno ristrutturato proprietà destinandole al turismo e, in tempi difficili come questi, andrebbero sostenuti e non ostacolati».

Sì, ma vengono tacciati di abusivismo?

«Mai generalizzare, l’errore potrebbe essere fatale. È chiaro che i controlli vanno fatti così come è giusto che tutti gli operatori di B&B operino nella legalità. E se esistono ancora delle sacche di evasori, non è giusto buttare a mare tutto il settore. E poi, non ci scordiamo che molti turisti preferiscono questo tipo di accoglienza più intima a quella dei grandi alberghi».

È vero che in questo periodo i B&B registrano il «tutto esaurito»?

«Certo, non tutti i turisti possono permettersi i 4 o 5 stelle. Comunque, è inutile polemizzare, a mio avviso ce n’è per tutti, sia per i B&B sia per i classici alberghi».

In fondo, stiamo parlando di piccoli imprenditori che rischiano in proprio…

«Certo, conosco tante persone che hanno ristrutturato case, villette , trulli e che pagano regolarmente la tasse. Tanto meno accolgono terroristi… Sono proprio gli stranieri che chiedono queste sistemazioni perché vogliono la Puglia più bucolica, che poi è proprio la nostra peculiarità».

Confesercenti ha dato vita all’Aigo, il sindacato per gli addetti ai lavori. Siete stati lungimiranti?

«Siamo stati i primi a pensare di tutelare e assistere queste realtà. E il presidente dell’Aigo, Franco Brucoli, sta facendo un ottimo lavoro. Qui c’è gente che si sta reinventando e che sta rischiando, va aiutata e supportata. Gli interessi delle categorie non possono, in questo momento, prevalere sulla necessità e la capacità di inventarsi nuove forme di sostentamento».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali