Galletti: al via Piano da 1,2 miliardi contro il dissesto idrogeologico

Il Ministro dell’Ambiente: “piano vero con risorse vere”

“Questa e’ una giornata importante per il Paese perche’ presentiamo un piano da 1,2 miliardi di euro contro il dissesto idrogeologico”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha iniziato la conferenza stampa a Palazzo Chigi di presentazione del piano per la messa in sicurezza delle principali citta’ contro il dissesto idrogeologico. “E’ un piano vero con risorse vere”, ha sottolineato Galletti, a fianco al collega responsabile delle Infrastrutture, Graziano Delrio. “Riguarda opere in citta’ che sono gia’ state colpite da calamita’ naturali, come Genova, Firenze, Olbia, Bologna e Pescara”, ha specificato il ministro. “Inizieremo con un insieme di opere, gia’ finanziate per 645 milioni”, ha proseguito Galletti sottolineando che si tratta delle “emergenze”. “Interessano grandi citta’ che vanno da nord a sud”, ha continuato il ministro dicendosi convinto che “i cantieri partiranno con estrema velocità”.  Per quanto riguarda invece i piccoli paesi e i centri di montagna, ha poi specificato Galletti, “prevediamo un piano di piccole opere che dovremmo riuscire a presentare nei prossimi mesi”. “Quello che diamo oggi e’ un segnale culturale, rivolto soprattutto agli amministratori locali: da ora in poi ognuno dovra’ fare la propria parte”, ha aggiunto il ministro.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali