Concordia S.S. Fiera D’Ognissanti molto sotto tono quest’anno. ANVA-Confesercenti: “Basta anticipi o posticipi: l’1 novembre, unica data per la manifestazione”

Scontento tra gli ambulanti per i pochi visitatori, il cambio di percorso e i costi. “Occorre confronto tra Amministrazione e Associazioni per trovare soluzioni” 

 Attrattività delle fiere di piazza tradizionali addio?. Quella d’Ognissanti di Concordia pare aver perso il suo appeal. E sono i commercianti ambulanti ad affermarlo con “Una presenza di visitatori in calo quest’anno e molto al di sotto delle aspettative rispetto gli anni precedenti”. Denuncia raccolta da ANVA-Confesercenti Modena l’Associazione che rappresenta gli operatori del commercio su area pubblica, al termine di un confronto con molti di loro immediatamente dopo la manifestazione.

“Trattasi di situazione non nuova – esordisce ANVA – che, se non adeguatamente affrontata e risolta, rischia solo di peggiorare, con conseguenze anche per Concordia facilmente immaginabili. Da diverso tempo chiediamo all’Amministrazione comunale di rivedere le proprie scelte e di adottare piccoli accorgimenti che gioverebbero all’evento in sé e per ora rimasti lettera morta. Sarebbe opportuno calendarizzare la manifestazione ad un solo giorno: l’1 novembre. In quanto la complicazione dell’attuale regolamento e cioè che a seconda del giorno di cadenza della festa di Ognissanti, anticipa o posticipa ad un’altra giornata, crea incertezza nei visitatori e non permette agli operatori commerciali che hanno in calendario anche altri mercati, di partecipare alla Fiera. Fissare come data unica della manifestazione il 1° novembre la data unica, avrebbe ricadute positive in termini di costi sia pubblici che degli operatori in una sola giornata.”

“Comprendiamo che l’Amministrazione comunale abbia a cuore la rivitalizzazione del centro storico (ed è normale) e che di conseguenza abbia inserito nel percorso della fiera le vie medesime del cuore del paese, ma occorre anche essere realisti. Non si può infatti modificare a nostro avviso un percorso ben funzionante negli ultimi anni, provocando danni sia agli operatori partecipanti alla Fiera che oltretutto pagano costi piuttosto elevati per l’area a loro destinata, e alle imprese commerciali delocalizzate nell’area attrezzata. Confidiamo sia al più presto aperto a riguardo un tavolo di confronto con l’Amministrazione, le Associazioni e una rappresentanza delle imprese che partecipano alla Fiera per ridare ai visitatori una offerta merceologica qualificata e diversificata e alle imprese modalità vantaggiose per potervi partecipare”, conclude ANVA-Confesercenti Modena

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali