Inflazione: Confesercenti, nel 2015 sarà sotto obiettivi programmati

Mercato interno ancora in difficoltà. A Natale crescita, ma sarà modesta

La crescita dei prezzi si conferma al di sotto delle aspettative, ed ormai è praticamente certo che anche nel 2015 il tasso di inflazione sarà vicino allo zero e inferiore a quello, pur basso, programmato dal Governo nel DEF (+0,3%). Un segnale delle persistenti difficoltà del mercato interno, che non saranno risolte dal Natale: secondo le nostre stime, infatti, la spesa delle famiglie nella prossima stagione festiva crescerà, ma appena dello 0,9%. Un aumento guidato dai pochi che possono spendere, visto che il 46% degli italiani, secondo il sondaggio condotto con SWG, segnala che anche quest’anno sarà costretto a risparmiare sui doni: una persona su tre prevede addirittura di dedicare ai regali un budget di massimo 100 euro.

Così Confesercenti sui dati relativi al tasso di inflazione a Novembre, diffusi oggi dall’Istat.

La frenata dei prezzi di novembre è influenzata da una serie di cause stagionali ed una tantum – come la fine dell’EXPO ma anche il rischio terrorismo, fattori che hanno portato ad un abbassamento delle tariffe nella ricettività e nella ristorazione  – ma complessivamente rispecchia la condizione di persistente debolezza del mercato interno e dei consumi. La cui ripresa – come ci confermano le oltre 20mila chiusure di attività commerciali avvenute nei primi otto mesi, che potrebbero diventare 30mila a fine anno  – è ancora molto fragile.

In generale, quindi, il rallentamento dell’inflazione è un dato preoccupante perché indica una situazione di incertezza della domanda interna, così come rimangono incerte anche le aspettative delle imprese sulla crescita dei consumi e sulle prospettive future dell’economia.

Un quadro di stagnazione che condividiamo con il resto dell’area Euro, e per uscire dal quale sono più che mai necessari nuovi interventi della BCE per portare l’inflazione verso gli obiettivi. Un impegno confermato anche oggi dal Presidente Mario Draghi. In questo scenario, infatti, è altamente possibile che si riaffacci il rischio deflazione, scongiurato appena lo scorso anno ma purtroppo già tornato reale in undici grandi città e diverse regioni italiane.

La crisi economica e finanziaria che stiamo vivendo la spinge a spendere per il prossimo Natale:
più dello scorso anno

5

come lo scorso anno

49

meno dello scorso anno

46

(valori % rispondenti)

 

Domanda: Quanto pensa di spendere per i regali?

Fino a 100 €

33

Tra 100 e 400 €

54

Tra 400 e 1000 €

12

Più di 1000 €

1

(valori % rispondenti)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali