Davos, Draghi: “prospettive inflazione meno rosee”

 Padoan al WEF: “crescita globale frena, Italia invece accelera”


Bce ha molti strumenti ed è determinata. “Le prospettive inflazionistiche sono cambiate e c’è meno da essere ottimisti non solo per il forte calo dei prezzi petroliferi, ma anche per la revisione al ribasso delle prospettive di crescita delle economie emergenti”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, a un colloquio durante il Forum economico mondiale a Davos. Sulla divergenza fra i tassi negli Usa fissati dalla Fed, che ha imboccato un percorso al rialzo, e la Bce che resta in una posizione espansiva, Draghi ha poi spiegato che è “del tutto naturale”. “Abbiamo numerosi strumenti per far risalire l’inflazione, che davvero è lontana dall’obiettivo vicino al 2% – ha concluso Draghi.

Economisti Bce tagliano stime inflazione:+0,7% quest’anno e +1,4% anno prossimo. Tagliate le stime sull’inflazione nell’Eurozona per quest’anno e l’anno prossimo. E’ quanto emerge dal ‘Survey of Professional Forecasters’ della Bce, che raccoglie le previsioni degli economisti. Per il 2016 la stima sull’inflazione è tagliata allo 0,7% dall’1% precedente e per il 2017 è limata all’1,4% dall’1,5%.Nel 2018 il tasso si dovrebbe poi attestare all’1,6%.

 Padoan al WEF: “La crescita globale frena, l’Italia invece accelera.“Mentre la crescita globale è in rallentamento e fa i conti con una fase delicata nei Paesi emergenti, l’Italia è in controtendenza con una crescita che accelera e si rafforza in qualità”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan al Forum economico mondiale, attribuendo anche alle riforme il merito della ripresa. Sulla bad bank il governo italiano piange sul latte versato, pentendosi di non averla fatta prima che scattasse la direttiva europea sul bail-in? La domanda spunta a un panel durante il WEF che per alcuni minuti gira sul tema delle banche italiane. “L’avrebbero dovuta fare i governi allora in carica – risponde Padoan -. Noi stiamo lavorando il più veloce possibile”.

“L’Italia è in una fase di trattative ‘intense’ che vertono principalmente sul livello delle garanzie pubbliche ai crediti deteriorati, e lo stato dell’arte è buono. Le turbolenze che hanno colpito la borsa sono nate anche per una gestione meno che efficiente da parte di alcune istituzioni europee, sono stati equivocati alcuni segnali come ha ammesso la Bce”, ha spiegato Padoan. “E’ importante – ha concluso il ministro – che la Bce abbia chiarito che non c’è nessuna questione di fragilità delle banche italiane e che non abbia richiesto alcun aumento di capitale o altre misure. La prossima settimana introdurremo nuove misure per rendere più facili le cessioni dei crediti bancari deteriorati”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali