Prezzi, Confesercenti: calo è una doccia fredda. Energetici primi responsabili, ma la ripresa dei consumi è in frenata

L’analisi dell’associazione: taglio Irpef via maestra per riportare reddito e fiducia tra le famiglie italiane.

++ INFLAZIONE: ALIMENTARI AI MASSIMI DA QUASI 4 ANNI ++I dati dell’inflazione a Febbraio sono una doccia fredda, anche se non del tutto inattesa: come abbiamo più volte segnalato, infatti, dall’ultimo trimestre del 2015 la ripresa dei consumi ha iniziato a frenare. Anche le vendite di dicembre, nonostante il Natale, sono state sotto le attese. Il calo dei prezzi di febbraio, dunque, pure se influenzato dagli energetici, ci conferma che il mercato interno è ancora in una fase di difficoltà.

Così Confesercenti sul dato dell’inflazione a Febbraio, diffuso oggi dall’Istat.

Lo scenario, caratterizzato da una flessione generalizzata dei prezzi, è ancora dominato dal calo dei costi dell’energia: sull’onda lunga della flessione della quotazione internazionale del greggio, carburanti e tariffe energetiche contribuiscono all’andamento negativo dei prezzi al consumo. La peculiarità della fase in atto è certamente rappresentata dalla durata della flessione e dalla sua intensità.

Il  dato deflattivo diffuso oggi dall’Istat, però,  conferma in termini numerici anche la flessione della fiducia da parte delle famiglie che, evidentemente, ha portato ad una contrazione della domanda di beni, con inevitabili ricadute sul comportamento delle imprese,  improntato alla cautela.  La diminuzione registrata in molti comparti, infatti, suggerisce che la domanda dei consumatori sia in questa fase più debole di quanto previsto. La ripresa della spesa delle famiglie registrata nei primi 9 mesi del 2015 pare aver perso forza, complice la crescita di una certa incertezza sulle prospettive economiche del Paese.

In questo scenario, dobbiamo prepararci a correre ai ripari, anche perché uno stimolo importante alla crescita del Pil può provenire solo dai consumi, visto che gli investimenti hanno ancora bisogno di tempo per manifestarsi. C’è bisogno di un intervento coraggioso, che dia un po’ di ossigeno alle famiglie e aiuti la ripartenza della spesa. Il progetto di taglio dell’Irpef, largamente riportato dalla stampa in questi giorni, se confermato, sarebbe senz’altro la via maestra da percorrere il prima possibile per riportare disponibilità di reddito e fiducia tra le famiglie italiane.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali