Modena, FAIB: settore in una morsa micidiale, tra crisi e chiusure da un lato e banditi efferati dall’altro

“Il territorio va reso sicuro”, dichiara l’Associazione.

Modena, FAIB: settore in una morsa micidiale, tra crisi e chiusure da un lato e banditi efferati dall’altro“Stiamo pensando a cosa sarebbe potuto accadere se fosse transitato qualcuno al momento dell’esplosione…”

È amaro il commento di Franco Giberti, presidente di FAIB-Confesercenti Modena, dopo aver appreso del tentativo di rapina al distributore di Lesginana. L’episodio, è avvenuto un paio di notti fa, quando malviventi senza scrupoli, pur di impossessarsi del denaro, non hanno esitato a far esplodere le colonnine che lo contenevano, con i pezzi recuperati nel raggio di un centinaio di metri.

“Ma pensiamo anche – prosegue Giberti – al danno subito dall’operatore, al quale va la nostra solidarietà, allo stop forzato del lavoro e alle conseguenti perdite economiche. Continua a non esserci pace per la categoria – prosegue Giberti – sempre a rischio da un lato, di furti e rapine anche violente – il problema sicurezza per le stazioni di servizio, come pure per tutte le attività che si affacciano sulle strade e per chi vi lavora, continua a porsi – mentre dall’altro, a cercare di parare i colpi inferti da crisi e chiusure che non accennano a mollare la presa”.

Un settore, quello degli operatori delle stazioni di servizio che sul territorio modenese, già in avvio d’anno paga un conto salato. Si registrano infatti diverse attività cessate contro nessuna nuova.

“Per non parlare del calo dei consumi. Che ha significato – aggiunge Giberti – in questi anni non solo margini risibili di guadagno se non vere e proprie situazioni di rimessa, ma chiusure e disoccupazione. Schiacciati dunque, questo è il nostro stato attuale, da una situazione economica grave – che necessiterebbe prima di tutto di correttivi a salvaguardia della categoria – e da condizioni di insicurezza pesanti e senza precedenti. Rispetto quest’ultimo aspetto c’è da parte nostra rispetto e sostegno di fronte all’operato delle forze dell’ordine, come pure l’auspicio che i malviventi che hanno agito a Lesignana siano assicurati al più presto alla giustizia. Ma riteniamo occorra intervenire in difesa della sicurezza, in termini di intelligence, prevenzione e repressione attraverso azioni che vedano coinvolte anche e soprattutto le istituzioni locali”, conclude Giberti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali