Nasce Assogioco, la rappresentanza unitaria di distributori ed operatori dei giochi pubblici

 

Tutelare gli imprenditori del gioco, informando correttamente l’opinione pubblica ed il mondo politico su valore, opportunità e difficoltà di un settore il cui fatturato supera i 70 miliardi di euro l’anno  e che dà lavoro a migliaia di persone in tutta Italia. E’ questo l’obiettivo di Assogioco, l’organizzazione di rappresentanza unitaria dei distributori e degli operatori dei giochi pubblici promossa su iniziativa di Confesercenti.

Assogioco raggruppa le associazioni degli imprenditori proprietari o gestori di apparecchi AWP, anche nella forma di consorzi, dei gestori delle sale giochi con vincite a premi, delle sale scommesse e di quelle specializzate in Apparecchi Da Intrattenimento (ADI), ma anche dei pubblici esercizi e delle tabaccherie che presentano corner scommesse e ADI. Hanno partecipato alla costituzione le più importanti associazioni imprenditoriali del settore, tra cui quelle facenti capo a Confesercenti, Consorzio Criga, Consorzio Pegaso, Agcai e Gaming Technology. Assogioco è inoltre in attesa di associare altre prestigiose sigle del gioco pubblico italiano.

Un vasto mondo imprenditoriale, di cui si vuole valorizzare l’impegno economico nello sviluppo del settore del gioco pubblico. Per questo Assogioco favorisce la promozione ed il consolidamento del ruolo fondamentale dei soci e delle imprese rappresentate come componenti del sistema economico e della società civile, nonché il riconoscimento di tale ruolo a tutti i livelli di interlocuzione pubblica e privata.

L’organizzazione svolge attività di consultazione permanente tra le organizzazioni associate sulle attività di lobby nei confronti del Governo e degli altri interlocutori sociali, economici e istituzionali di livello nazionale, europeo ed internazionale, oltre ad elaborare  programmi e proposte su questioni di interesse comune delle associazioni e imprese aderenti e organizzare e promuovere attività seminariali, di studio e di informazione, su tematiche economiche e sociali di interesse delle organizzazioni associate. Alla Presidenza della neocostituita organizzazione è stato chiamato Ezio Filippone, professionista di provata esperienza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali