bonus_18_anniNei prossimi giorni verrà attivato il portale www.18app.it

– Dal momento in cui il portale sarà attivo, tutti gli esercenti interessati a registrarsi potranno farlo

– App 18: la app per i maggiorenni verrà resa disponibile fra fine settembre e i primi di ottobre, per dare il tempo agli esercenti di registrarsi

– Registrazione al portale 18app: è necessario essere in possesso delle credenziali Entratel o Fisconline, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate per l’accesso ai propri servizi telematici, del legale rappresentate, attraverso le quali si ottengono quelle dell’Azienda

Spesso le singole Aziende si appoggiano al commercialista o all’Associazione di categoria per le pratiche fiscali, mentre in questo caso è necessario avere le credenziali personali.
Se non si hanno, si possono ottenere chiedendole attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate (di solito ci vogliono 10/15 gg) oppure andando presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate della propria città (in quel caso si ottengono immediatamente).
La registrazione nel portale è semplice e prevede che vengano inseriti i dati fiscali dell’Azienda; va indicato se l’Azienda è «fisica», on line o mista e la sede o le sedi di vendita della Azienda stessa. L’indicazione della sede della libreria, che compariranno nella App dei diciottenni, permetterà ai ragazzi di conoscere le librerie nelle quali possono utilizzare il bonus per i loro acquisti.

– Acquisto: il/la 18enne crea un voucher per la spesa da compiere. Il voucher si presenta come un codice a barre, un codice QR o un Pdf. Attraverso il portale 18app l’esercente inserisce il codice (o legge se codice a barre o CQR) che contiene i dati dell’acquisto e che verrà riportato nella fattura elettronica

– Compilazione fattura elettronica: nella fattura elettronica non è necessario inserire i titoli, ma solo la dicitura libri, oltre ai dati del voucher, non essendo possibile distinguere libri di varia e di scolastica, è possibile acquistare con il bonus anche quest’ultimi ed i libri usati

– Fatturazione: la fattura elettronica può essere emessa quando si preferisce: al raggiungimento di una certa somma, una volta al mese, ecc. In fattura verranno indicati una serie di dati, tra cui il tipo di prodotto (ad esempio «libro») con il relativo codice del voucher. Ogni riga della fattura riporterà prodotto (nel nostro caso libri ) e codice del voucher

– Importi: l’importo del voucher deve corrispondere esattamente all’acquisto: non si possono dare resti in contante. Il solo caso in cui si può modificare il voucher è nella vendita on-line: se dopo emesso il voucher il libraio scopre che non tutti i volumi ordinati sono disponibili e quindi viene effettuata una fornitura parziale, è possibile, da parte dell’esercente, ridurre il voucher

– Pagamento: se la fattura elettronica è compilata correttamente, verrà pagata in tempi molto brevi. Comunque al massimo entro i 30 gg

– Cambi e resi: nel caso che un ragazzo scopre che ha acquistato un libro che aveva già e vuole cambiarlo, lo può fare. Il libraio si comporterà come si comporta abitualmente in questi casi, dando un altro libro o fornendo un buono acquisto. Non è possibile rendere soldi

– Responsabilità : verrà richiesto all’esercente di firmare un documento in cui si impegna a verificare che tutto si svolga in maniera corretta

– Promozione: a breve ci verrà inviato del materiale promozionale da utilizzare nei nostri canali di comunicazione e da stampare per affiggerlo nelle nostre librerie. A livello istituzionale è prevista una campagna pubblicitaria dove si vedono cinema, teatri e librerie fisiche. Si è insistito sul fatto che la promozione sia volta a far acquistare ai 18enni in libreria e non solo sul web

– Feedback: ci viene anche chiesta collaborazione nel fornire dei feedback su come vanno le cose: per il Governo è molto importante capire come viene accolto il Bonus 18enni dai ragazzi, ma anche dagli esercenti

Leggi come funziona il Bonus

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali