Seminario Fiesa Fiepet in materia di sicurezza alimentare, etichettatura e tabella nutrizionale a Roma il 23 novembre 2016

seminario_sicurezza_alimentare_23112016_logoIl tema della sicurezza alimentare ha acquisito, nel corso degli anni, sempre più un’importanza fondamentale nell’attività delle imprese della somministrazione e della vendita di prodotti per il consumo degli alimenti. Argomenti quali le disposizioni in materia igienico sanitaria, l’etichettatura dei prodotti commestibili, la tabella nutrizionale, il sistema Haccp continuano a rimanere un caposaldo per operare nel rispetto delle regole e garantire al consumatore ed al turista prodotti salubri e informazione corretta sugli alimenti, la loro conservazione, la tracciabilità. In considerazione di queste ragioni Fiesa e Fiepet hanno progettato, all’interno di Confesercenti, la creazione di uno Sportello sulla Sicurezza Alimentare che dovrà consentire, attraverso la consulenza e la professionalità di esperti e di professori universitari, una informazione continua ed una vera e propria cabina di regia in grado di svolgere una attività di assistenza alle imprese di categoria ed ai nostri responsabili territoriali di settore su tutte le materie e gli argomenti che riguardano tutti gli aspetti legati alla sicurezza degli alimenti, somministrati o venduti per asporto.
Su questi temi le due Federazioni hanno progettato un’area riservata all’interno dei rispettivi siti internet, curata da esperti e sempre aggiornata sulle questioni normative legate alla sicurezza alimentare, all’etichettatura, alle indicazioni nutrizionali ed igienico sanitarie.
Per far fronte alle nuove cogenti norme in materia di indicazioni nutrizionali e presentare lo Sportello sulla Sicurezza Alimentare Fiesa e Fiepet hanno promosso una “Giornata Seminariale” a Roma, mercoledì 23 novembre p.v., presso la sede della Direzione Confesercenti, con il programma ufficiale dei lavori che vedrà partecipare alcuni dei nostri consulenti su diversi temi che interessano le imprese rappresentate. Nel corso del Seminario sarà possibile intervenire per chiarire dubbi e chiedere maggiori ragguagli sugli argomenti che si intenderanno sollevare.
La disponibilità dei posti per partecipare, riservata ai dirigenti delle due Federazioni, sarà limitata e pertanto, per motivi organizzativi,  si invitano gli aventi interesse  a voler confermare la propria partecipazione ai lavori che avranno termine verso le ore 13,30 e saranno conclusi con un lunch.

Leggi il Programma

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali