Confesercenti Modena, Indagine Sole 24 Ore sulla qualità della vita

Confesercenti: “Altro piccolo passo indietro, con l’aggravarsi della sicurezza”
Confesercenti Modena, Indagine Sole 24 Ore sulla qualità della vita“Una posizione in meno rispetto al 2015, quando ne erano state perse 11 confronto all’anno precedente. 13 posizioni ancor più giù, dal punto di vista della sicurezza e dell’ordine pubblico. Duole doverlo costatare, ma la fotografia scattata dal Sole 24 Ore in tema di ‘Qualità della vita’ a Modena per l’anno 2016 è purtroppo sintomo eloquente di una situazione poco rosea.”

Parte da qui la riflessione di Confesercenti Modena con riferimento a quanto pubblicato oggi dal noto quotidiano economico finanziario italiano.“Siamo consapevoli che i dati non tengono conto della buona volontà e dell’impegno che ci si mette per cambiare le cose. Resta il fatto però che occorre valutarli ed analizzarli con attenzione – prosegue l’Associazione imprenditoriale – A maggior ragione quando si tratta di alcune posizioni occupate dalla nostra realtà che riflettono nel dettaglio situazioni note da tempo, e che richiederebbero un deciso cambio di marcia.”

Il primo ambito su cui sposta l’attenzione Confesercenti è quello dell’ordine pubblico. “L’83esima posizione occupata dalla città per giustizia, sicurezza e reati, dovrebbe suonare come un campanello d’allarme. Scippi, borseggi, furti in appartamento, rapine e frodi mostrano un segno più decisamente preoccupante. Ma attenzione però: in discussione non è il lavoro delle forze dell’ordine sulla cui serietà ed abnegazione non si può puntualizzare alcunché.

Piuttosto, sono le ‘politiche della sicurezza’ e qui va chiamato in causa anche il Governo del Paese che ci paiono francamente poco adeguate per una città economicamente molto sviluppata – lo dimostra il secondo posto in affari lavoro ed innovazione – e quindi appetibile sia alla criminalità organizzata che alla micro-criminalità. Lo sosteniamo da anni: gli organici vanno rafforzati, mentre andrebbe sviluppata ‘un‘attività di intelligence’ in grado di analizzare il territorio dal punto di vista della sua ‘complessità criminale’.

E’ evidente poi che la politica della sicurezza non può essere scollegata dall’attività degli organi giudiziari, sulla cui adeguatezza volta a fronteggiare le nuove sfide soprattutto in termini di organici, riteniamo sia il momento, per una riflessione concreta. A cominciare dalla necessità di aprire una sezione distaccata a Modena della Procura distrettuale antimafia di Bologna.”

“Segnali di miglioramento traspaiono poi alle voci affari e lavoro – aggiunge l’Associazione – Bene inventiva e start up innovative: segno che la città e il territorio colgono concretamente i cambiamenti in atto. Occorre fare di più però rispetto allo spirito di iniziativa, alla propensione ad investire e giovani imprenditori considerata la forte vocazione imprenditoriale che da sempre contraddistingue modena e provincia.

La via è tracciata e su questo va dato merito anche al ‘Tavolo per la crescita’ che ha reso partecipe il mondo imprenditoriale sulla necessità di fare squadra, ma occorre affinarla e renderla ancor più concreta nelle proposte, visto che gli obiettivi continuano essere crescita e rilancio del territorio. Che passano, è noto, anche e soprattutto attraverso il sostegno all’imprenditorialità.”

“Non proprio positiva la situazione su servizi, ambiente e salute e tempo libero – conclude Confesercenti – frenata in parte dalla buon risultato sugli asili nido, modello ancora all’avanguardia nel Paese e dall’indice elevato di sportività. Dal punto di vista del turismo ‘consola’ il 40esimo posto, di Modena terza in regione per arrivo di turisti dall’estero, davanti a Ravenna e Parma.”

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali