24 ottobre 2013 – Camera dei Deputati: etichettatura dei prodotti alimentari – Gli altri provvedimenti

 Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

Seguito della discussione delle mozioni Speranza ed altri n. 1-00162, Brunetta ed altri n. 1-00212, Rondini ed altri n. 1-00213 e Crippa ed altri n. 1-00214 concernenti iniziative per una politica industriale volta alla riqualificazione e alla reindustrializzazione dei poli chimici.La Camera ha approvato le mozioni Speranza ed altri n. 1-00162, nel testo riformulato, Brunetta ed altri n. 1-00212, nelle parti non assorbite, Rondini ed altri n. 1-00213, nel testo riformulato e nelle parti non assorbite, e Crippa ed altri n. 1-00214, nel testo riformulato e nelle parti non assorbite, concernenti iniziative per una politica industriale volta alla riqualificazione e alla reindustrializzazione dei poli chimici;                                             

risposta immediata del ministro delle Politiche agricole Nunzia DI GIROLAMO alle interrogazioni: – FAENZI e COSTA: Iniziative di natura fiscale a favore del settore agricolo e agroalimentare; – ZACCAGNINI ed altri: Tempi per l’adozione dei decreti attuativi previsti dall’articolo 4 della legge 3 febbraio 2011, n. 4, in materia di etichettatura dei prodotti alimentari;TAGLIALATELA: Misure a favore della filiera agroalimentare in considerazione della situazione ambientale nella cosiddetta «Terra dei fuochi».

 

Commissioni Riunite VIII e X

RISOLUZIONI – Mariastella Bianchi: Sospensione delle autorizzazioni per nuove attività di prospezione e coltivazione di giacimenti petroliferi e modifica della normativa sulla materia. (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissioni Riunite XII e XIII

RISOLUZIONI – 7-00108 Taricco: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani. 7-00128 Binetti: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per promuovere una corretta alimentazione a tutela della salute. (Seguito della discussione congiunta e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00018).

 

Commissione VII Cultura

in sede referente – DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. C. 1574 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Piano d’azione per una siderurgia europea competitiva. (COM(2013) 407 final. (Esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga, C. 1045 Di Salvo, C. 1336 Airaudo. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Comunicazione della Commissione europea «Lavorare insieme per i giovani d’Europa – Invito ad agire contro la disoccupazione giovanile» (COM (2013)447 final). (Esame ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio);                                                                                      – INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per il Lavoro Jole SANTELLI alle interrogazioni:FEDRIGA: Sugli effetti della recente riforma pensionistica; ANTIMO CESARO: Procedure per il riconoscimento della pensione ai lavoratori salvaguardati; DI SALVO: Pagamento dei trattamenti pensionistici per i lavoratori salvaguardati.

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello e C. 1596 Baroni. (Seguito dell’esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto) 

       

Commissione XIII Agricoltura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per le Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE alle interrogazioni: ANTEZZA: Sull’impatto dell’accordo di liberalizzazione degli scambi con il Marocco sul settore ortofrutticolo e sull’agricoltura italiana; LUPO: Attività di monitoraggio e vigilanza sui residui di pesticidi contenuti in fragole e altri prodotti ortofrutticoli d’importazione; FIORIO: Iniziative per contrastare il commercio dei wine kit e le falsificazioni di prodotti alimentari a livello internazionale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali