Faib Roma e Lazio. La mobilitazione dei benzinai: stop alle ingiustizie e diritto al lavoro autonomo

banzinaio_braccia_incrociateFaib Roma e Lazio: avanti nella mobilitazione nazionale unitaria della Categoria. Stop alle ingiustizie, all’illegalità e la precarizzazione delle gestioni: per il diritto al lavoro autonomo, al contratto, al reddito, alla ristrutturazione della rete carburanti.

Si alla mobilitazione
La Presidenza della Faib di Roma e del Lazio, riunitasi martedi 20 dicembre 2016 per discutere i contenuti del comunicato nazionale unitario diffuso dalle Organizzazioni di Categoria, esprime piena adesione allo stato di mobilitazione nazionale unitaria promosso dal Coordinamento Nazionale e le possibili azioni di agitazione della Categoria minacciate.
La Presidenza nel condividere l’analisi sullo stato della rete distributiva e delle gestioni, in profonda crisi, ritiene che una rete depauperata, inefficiente e improduttiva, rappresenti un grave danno per il Paese e, pertanto, sente innanzitutto il dovere di difendere il ruolo e la funzione della rete e delle gestioni, che assicurano il servizio della distribuzione carburanti e l’assistenza all’automobilista, un presidio economico, sociale e della sicurezza diffuso che occupa oltre 100 mila persone.

Una grande mobilitazione nazionale Per dire stop
Per difendere e tutelare questo settore e le gestioni, la Presidenza ritiene che vada posto uno stop all’illegalità diffusa ed il contrabbando sui carburanti che alimentano la concorrenza sleale e provocano un enorme danno allo Stato;

  • stop a politiche dei prezzi dei carburanti discriminatorie tra le gestioni, con listini gonfiati da un lato e prezzi sottocosto dall’altro, che determinano e amplificano una concorrenza sleale diffusa;
  • stop al “caporalato” e la precarizzazione dei contratti di affidamento e fornitura in violazione delle regole;
  • stop alla partecipazione delle gestioni a politiche di sconti e promozioni decise unilateralmente dai titolari degli impianti e dai fornitori;
  • stop ai maggiori costi gestionali, fiscali e bancari, impropriamente e sistematicamente scaricati sulle spalle delle gestioni.

Per riaffermare i diritti
Per il diritto al lavoro, al contratto negoziato e rispetto delle regole, ad un reddito che assicuri la sopravvivenza e la dignità delle gestioni; per la trasparenza del mercato e la ristrutturazione della rete; per la legalità.

Sciopero e denunce
A fronte di queste rivendicazioni, dirette contro le Compagnie petrolifere,i titolari privati e il Governo, che deve assicurare le condizioni necessarie affinché le regole siano ribadite e rispettate, la Presidenza ritiene che la mobilitazione della Categoria possa e debba sfociare in forti azioni di protesta e scioperi nazionali di Categoria; ricorsi alla denuncia di esercizio di abuso di posizione dominante e di condizioni non eque e discriminatorie; di riappropriarsi, in difesa del proprio reddito, della libertà di determinare un prezzo di vendita, oggi di fatto “imposto”, in difesa di un giusto reddito minimo di distribuzione carburanti; di denuncia di politiche commerciali che inginocchiano le gestioni ricorrendo al superamento degli obblighi di fornitura in esclusiva quando tali pratiche dovessero essere oltremodo reiterate.

Leggi le altre news Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali