Moscovici rilancia proposta Padoan antidisoccupazione

L’idea è quella di uno schema europeo di sussidi di disoccupazione.

Moscovici rilancia proposta Padoan antidisoccupazioneNell’Eurozona servono strumenti che promuovano la convergenza tra i Paesi dell’area, come per esempio “uno schema europeo di sussidi di disoccupazione“, misura proposta dall’Italia.

Lo ha detto il Commissario europeo agli Affari Economici Pierre Moscovici durante il convegno dedicato al ‘pilastro sociale’ delle politiche comunitarie. “Una qualche convergenza delle istituzioni del mercato del lavoro – ha affermato il Commissario – è vista come una condizione necessaria, nell’ottica della possibile creazione di qualche forma di fiscal capacity a livello dell’area euro. Per dirla in parole più semplici, fiscal capacity significa un bilancio. E’ uno strumento la cui necessità sostengo da tempo”.

Per Moscovici, “uno strumento simile dovrebbe fornire una forma di condivisione del rischio e rafforzare la capacità di stabilizzazione per l’Eurozona. L’obiettivo non sarebbe quello di creare una redistribuzione permanente tra gli Stati membri, ma un modo efficace per raggiungere gli obiettivi di stabilizzazione e sociali, fornendo valore aggiunto addizionale rispetto a quello dei sistemi nazionali”.

Moscovici rilancia proposta Padoan antidisoccupazione “Possono essere immaginate diverse opzioni – ha aggiunto il Commissario – dalle funzioni di stabilizzazione mirate a mantenere gli investimenti pubblici, cosa che è assolutamente necessaria oggi, anche nei periodi di difficoltà, fino ad uno schema europeo di sussidi di  disoccupazione, sia nella forma di un fondo o di un sostegno diretto  alle persone senza lavoro, che è per esempio la proposta italiana. Mi sento abbastanza vicino a queste proposte e, parlando in modo  franco, non mi opporrei a quelle due forme. Credo fermamente che per approfondire l’integrazione tra i Paesi dell’area dobbiamo prevedere la creazione di uno o di entrambi questi schemi, e non escluderei né  l’uno né l’altro, in questa fase”.

“Questo richiederebbe – ha concluso – un certo grado di convergenza tra le diverse politiche sociali nazionali, per contenere il rischio morale (o azzardo morale: in microeconomia è una forma di opportunismo post  contratto, che può portare le persone o le società a perseguire e  sostenere il rafforzamento della fiducia reciproca tra i Paesi partecipanti)”.

Leggi le Altre notizie

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali