Fisco: città divise su rottamazione cartelle, la metà dice ‘no’

I 28 capoluoghi ‘contrari’ sono soprattutto al Nord (15), 8 al Sud e nelle Isole, 5 al Centro

Fisco: città divise su rottamazione cartelle, la metà dice 'no'I Comuni si dividono sull’opportunità di ‘rottamare’ le cartelle per non far pagare ai cittadini sanzioni e interessi di mora. Per quelli che si avvalgono di Equitalia la rottamazione è di default, per gli altri, che avevano già individuato metodi diversi per la riscossione coattiva dando l’addio ad Equitalia, era prevista la possibilità di aderire attraverso l’approvazione, entro l’1 febbraio scorso, di una delibera del consiglio comunale.

Da una prima rilevazione condotta dagli  uffici Anci-Ifel, i Comuni capoluoghi di provincia si spaccano a metà con una leggerissima prevalenza di quelli che hanno deciso di non aderire alla definizione agevolata. Alla rilevazione hanno risposto al momento 89 Comuni capoluogo di  provincia. Di questi 35 non sono toccati dall’operazione perché, aderendo ad Equitalia, la rottamazione delle cartelle è per loro già prevista dalla manovra.

Riguardo ai restanti 54 capoluoghi al centro dell’indagine 28 non hanno aderito alla definizione agevolata, 26  invece hanno detto ‘sì’ alla rottamazione. I 28 capoluoghi ‘contrari’ sono soprattutto al Nord (15), 8 al Sud e nelle Isole, 5 al Centro. I  26 Comuni che hanno aderito sono: 13 al Nord, 8 al Sud e nelle Isole, 5 al Centro.

Fisco: città divise su rottamazione cartelle, la metà dice 'no'C’è chi lo ha fatto per scelta, ritenendo “non fosse giusto dare questa opportunità rispetto ai cittadini che invece hanno pagato” ma anche chi, essendo uscito da poco da Equitalia, “non ha maturato un insoluto importante” e dunque non ha molte ingiunzioni su cui incidere.

Anci ha chiesto il rinvio della scadenza per decidere o meno se aderire.

Leggi le Altre notizie

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali