Milleproroghe: tra emendamenti Governo anche norma su pensioni

La misura è contenuta in un emendamento presentato in commissione Affari costituzionali al Senato

Milleproroghe: recupero conguagli pensioni 2015 slitta al 2018 I pensionati non dovranno restituire le somme percepite in più nel 2015, almeno fino al 2018. Slitta quindi di un altro anno il conguaglio, che sarebbe dovuto scattare nel 2017, da applicare agli assegni che due anni fa, per colpa dell’inflazione che è cresciuta meno rispetto a quanto previsto, sono stati rivalutati in modo troppo generoso.

La misura è contenuta in un emendamento al decreto legge Milleproroghe, presentato dal Governo in commissione Affari costituzionali al Senato. Le nuove proposte di modifica presentate sono quattro. Le votazioni riprenderanno invece la prossima settimana.

Il Governo corregge anche la misura, già contenuta nel decreto legge, che sposta al 2018 il termine per la riforma della struttura delle componenti tariffarie del sistema elettrico, che si applica ai clienti non domestici, abrogando le norme pregresse. Viene inoltre modificato  il criterio d’imposizione, per calcolare il prelievo, che passa da  ”un’aliquota della componente della tariffa elettrica pari a 0,015  centesimi di euro per ogni kilowattora consumato” ad ”aliquote della tariffa elettrica per un gettito complessivo pari a 0,015 centesimi di euro per ogni kilowattora prelevato dalle reti pubbliche con obbligo  di connessione di terzi”.

Altra novità, firmata dall’esecutivo, riguarda la proroga del periodo transitorio per l’applicazione da parte degli intermediari finanziari del regime in materia di bilanci d’impresa e bilanci consolidati. In particolare si stabilisce che i soggetti ”possono applicare, ai fini del bilancio dell’impresa e del bilancio consolidato relativi agli esercizi chiusi o in corso al 31 dicembre 2016 e al 31 dicembre 2017, le disposizioni relative agli intermediari non Ifrs”.

Infine viene prorogato al 30 settembre di quest’anno il contratto di programma 2012-2014 tra lo Stato e Rfi.

Leggi le Altre notizie

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali