Valentina Grandi eletta Presidente Nazionale Federagit

Valentina Grandi pp

Valentina Grandi è la nuova Presidente di Federagit, l’associazione delle guide turistiche Confesercenti. Già vicepresidente nazionale e Presidente di Federagit Toscana, la Grandi succede a Maria Chiara Ronchi al vertice dell’associazione, tra le più rappresentative di un settore che conta oltre 20mila operatori e che costituisce un ingranaggio fondamentale del sistema produttivo culturale italiano.

Un sistema che vale quasi 90 miliardi di euro, circa il 6% della ricchezza prodotta in Italia, e che dà lavoro a 1,5 milioni di persone. Se si considera poi che ogni euro prodotto dalla cultura ne attiva altri 1,8 in altri settori, il valore della filiera arriva a sfiorare i 250 miliardi. A trainare è il turismo culturale: le sole città d’arte italiane attirano ogni anno circa 41 milioni di arrivi, oltre un terzo del totale. Una performance favorita dall’ampia varietà dell’offerta di siti d’interesse: in Italia ce ne sono 51 tutelati dall’Unesco, più della Cina. A questi si aggiungono 203 musei e 238 tra monumenti ed aree archeologiche statali, che nel 2016 hanno attirato 44,5 milioni di visitatori.

Per me assumere la Presidenza è un onore e una sfida”, dichiara Grandi.  So di poter contare su una dirigenza preparata e motivata e sull’eredità della collega Ronchi, che ci ha guidato fino ad ora con grande lucidità e capacità di mediazione, in un momento particolarmente difficile per la categoria. Le guide turistiche sono un elemento chiave nell’attivazione della ricchezza generata dal sistema produttivo culturale italiano. A livello europeo è in atto una forte pressione verso la deregolamentazione della nostra professione che mette a rischio un valore aggiunto per il nostro turismo. La valorizzazione e la tutela del nostro patrimonio artistico passa infatti proprio attraverso la divulgazione: professionalità e competenze delle nostre guide turistiche sono elementi strategici per il settore e per la cultura in generale”.

Roma, 16 febbraio 2017

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali