E-cig, Fiesel lancia la petizione per fermare la maxi-imposta. “Ci porterà alla chiusura, a rischio 6.800 occupati”.

Firme online e nei punti vendita per sostenere gli emendamenti al DDL Stabilità

Una petizione, da firmare nei negozi di svapo e online su change.org ( http://chn.ge/18lFNpS ) per sostenere gli emendamenti al ddl stabilità che verranno discussi in Commissione Bilancio al Senato e fermare la maxi-imposta al consumo sulle e-cig, dall’hardware ai liquidi, che arriverà a gennaio 2014.

Fiesel, l’associazione di categoria Confesercenti degli esercenti di svapo, lancia “Fermiamo la maxi-imposta”, la campagna a sostegno dell’abolizione dell’aumento di imposizione fiscale che rischia di causare incrementi fino al 140% dei prezzi per i consumatori, oltre alla probabile chiusura dei quasi 5.000 rivenditori italiani e la conseguente perdita di occupazione per i 6.800 dipendenti che vi lavorano.

“Con l’arrivo della maxi-imposta”, si legge in una nota dell’associazione, “il settore delle svapo – uno dei pochi ancora vitali del commercio, con un fatturato stimato di 350 milioni di euro l’anno – rischia di essere distrutto. Si tratta di un grave danno, che si ripercuoterà sia sugli imprenditori, per la maggior parte giovani, che hanno investito complessivamente circa 100 milioni di euro fino ad oggi, sia sull’erario: la chiusura dei negozi, infatti, non solo porterà a sfumare il previsto gettito di 117milioni della maxi-imposta, ma anche gli introiti fiscali già generati dal settore”.

“Per questo chiediamo a tutti i cittadini italiani, e non solo ai 500mila svapatori abituali d’Italia, di aiutarci a fermare un provvedimento controproducente. Lo stop alla maxi-imposta al consumo è possibile:  trasformandola in un’imposta di fabbricazione sui liquidi si genererebbero entrate per 160 milioni di euro, oltre ad una maggiore IVA per circa 35 milioni di euro. Una cifra molto superiore ai 117 milioni di gettito previsto dalla maxi-imposta al consumo per il 2014”

La petizione “Fermiamo la maxi-imposta sulle svapo” è disponibile su change.org all’indirizzo  http://chn.ge/18lGSOx e presso i punti vendita aderenti all’iniziativa.

Leggi gli emendamenti sul sito del Senato

Il volantino dell’iniziativa è disponibile qui

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali