Destinazione Romagna, il convegno Confesercenti

L’evento è organizzato da Confesercenti della provincia di Ravenna insieme alle altre Confesercenti romagnole e di Ferrara

Domani giovedì 25 maggio alle ore 15 (Grand Hotel di Cesenatico in Piazza Andrea Costa 1) Confesercenti della provincia di Ravenna insieme alle altre Confesercenti romagnole e di Ferrara, promuove un convegno su “Destinazione Romagna: valore aggiunto per il turismo e l’economia del territorio”.

Dopo il saluto del Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e la relazione di Fabrizio Albertini (Vicepresidente di Assohotel Emilia Romagna) interverranno Lidia Marongiu – Ceo G&M Network, consulente di marketing turistico, Monica Ciarapica – Presidente provinciale Confesercenti Ravenna, Nicola Scolamacchia – Presidente Confesercenti Ferrara, Monica Saielli – Presidente nazionale Assocamping Confesercenti, Andrea Corsini – Assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia Romagna, Andrea Gnassi – Presidente Destinazione Romagna e Sindaco di Rimini. Le conclusioni saranno tratte da Filippo Donati – Presidente nazionale Assohotel Confesercenti.

A poco più di un mese dalla nascita anche formale della Destinazione Romagna ora occorre costituire la Cabina di Regia che affiancherà la parte pubblica e che sarà costituita da operatori privati.

Per Monica Ciarapica, Presidente Provinciale della Confesercenti di Ravenna, “l’istituzione delle destinazioni turistiche è un’opportunità per la ricerca di una nuova sintesi fra territori e prodotti turistici. Sarà importante valorizzare il territorio in chiave di marketing turistico, senza puntare su un solo prodotto ma facendo emergere l’insieme delle offerte, di identità e cultura in cui il prodotto turistico integrato prende poi vita, investendo su sinergie, piuttosto che divisioni. Passare dal singolo prodotto alla destinazione sarà complesso e presupporrà un cambio di mentalità, dall’approccio alla costruzione dei progetti ma rappresenterà uno stimolo per tutti gli attori partecipanti, per costruire, appunto, un progetto promo-commerciale sulla destinazione cioè sull’insieme delle attrattività che sono presenti (numerose) nella “Destinazione Romagna”. Di questo discuteremo al Convegno insieme agli amministratori della Regione e della Destinazione Romagna.”

Leggi le altre notizie Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali