9 giugno 2017 – Camera dei Deputati- integrazione del reddito per i lavoratori a tempo indeterminato del comparto agricolo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Disposizioni in materia di turismo all’aria aperta e delega al Governo per la semplificazione della normativa sulla realizzazione di strutture ricettive all’aperto. C. 4427 Cancelleri e C. 4435 Arlotti. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 4497 – Adozione del testo base).                                                                                           

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. (COM(2016) 761 final). Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia. (COM(2016) 765 final). (Seguito esame congiunto, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio) –                                                                        

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e assicura il corretto funzionamento del mercato interno. COM(2017)142 final. (Esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – Risposta del Sottosegretario per il lavoro Franca BIONDELLI all’interrogazione MAESTRI: Introduzione di strumenti di integrazione del reddito per i lavoratori a tempo indeterminato del comparto agricolo; all’interrogazione TARICCO; SIMONETTI: Attuazione della decisione della Commissione C(2015) 5549 final del 14 agosto 2015, relativa ad agevolazioni fiscali e contributive connesse a calamità naturali.

 

Commissione XII Affari sociali

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante codice del Terzo settore. Atto n. 417. Schema di decreto legislativo recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale. Atto n. 418. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).  

 

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – ROMANINI; MONGIELLO; GALLINELLA: Iniziative a sostegno della filiera del pomodoro. Interrogazione BUSTO ed altri – sull’antibiotico resistenza negli allevamenti, e sulla mancanza di un Piano Nazionale contro l’antibiotico-resistenza in Italia.

 

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL LIVELLO DI DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E SUGLI INVESTIMENTI COMPLESSIVI RIGUARDANTI IL SETTORE DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – resoconto stenografico della seduta di giovedì 26 aprile – Audizione dell’ex Commissario del Governo per l’attuazione dell’agenda digitale, Francesco CAIO.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali