Bari si prepara per le feste natalizie

Il centro storico sarà ricco di iniziative per cittadini e turisti

Baite in piazza del Ferrarese a Bari Vecchia, concerti pomeridiani nei negozi del Murattiano e nei locali del centro storico, un mercatino dell’ artigianato in corso Cavour con 35 gazebo ed un altro sul marciapiede antistante il liceo Scacchi con 12 gazebo. Infine altre bancarelle in via Crisanzio, davanti all’ Ateneo.
A Poggiofranco invece è attesa la fiera nicolaiana in via Dioguardi.
Il capoluogo pugliese è pronto al Natale e numerose sono le iniziative in programma: il più grande evento sarà, appunto, quello di piazza del Ferrarese, nel cuore del centro storico.
Dal 6 al 26 dicembre saranno sistemate a Bari Vecchia 21 piccole baite dove saranno venduti prodotti strettamente natalizi, in collaborazione con le associazioni imprenditoriali, tra cui Confesercenti, e la Camera di Commercio. All’ ingresso ci saranno luminarie e impianti di filodiffusione con musica natalizia. I commercianti del Murattiano promuoveranno una serie di eventi, soprattutto pomeridiani, tra i negozi. Trentacinque invece saranno i gazebo in corso Cavour: il progetto è stato presentato dall’ associazione «I valori della vita» mentre l’ associazione «Creativamente» si occuperà del mercatino di via Caduti di via Fani. Nelle vie principali del Murattiano, a cominciare da via Sparano, i negozianti hanno stanziato 20mila euro per illuminare le palme e posizionare delle lanterne natalizie.
«Quest’ anno – spiega Christian Bergamasco, rappresentante dell’ associazione Borgo murattiano – abbiamo deciso di abbellire le palme di via Sparano e di accendere piccole lanterne in alcune traverse. Oltre ovviamente alle installazioni in via Argiro. Il tutto per conferire un tratto di eleganza e raffinatezza in centro».
Non possono mancare ovviamente i presepi. Per tutto il mese di dicembre e sino alla candelora del 2 febbraio, in via Zeuli a Bari vecchia sarà possibile visitare il presepe realizzato dall’ associazione Michele Fazio. Quest’ anno, l’ opera e l’ allestimento a cura del maestro Emanuele Dell’ Aglio, sarà dedicata al tema della famiglia e della crisi. Ovviamente non mancherà l’ ottava edizione di Spacca Bari: mostra di presepi provenienti anche dalla Basilicata e dalla Campania. Per le festività natalizie, il Comune ha predisposto un piano straordinario della mobilità. Dal 6 dicembre al 6 gennaio l’ abbonamento mensile dell’ Amtab costerà 20 euro. I minorenni e gli over 65 dal 24 dicembre al 6 gennaio potranno viaggiare gratuitamente, previa presentazione di un documento di riconoscimento. I park and ride e la circolare elettrica resteranno in funzione nei giorni festivi: il 22, il 29 dicembre e il 5 e il 6 gennaio.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali