Assunzione giovani, al via gli incentivi previsti dalla Legge di Stabilità

Decontribuzione INPS al 100% per tre anni  fino ad un tetto di 3.250 euro annui

Sono online da ieri, sul sito dell’INPS, i moduli per la richiesta di incentivo  previsto dalla Legge di Stabilità 2017  per accedere alla decontribuzione sull’assunzione agevolata di giovani nel biennio 2017-2018 , purché entro i sei mesi dal titolo di studio e dopo aver svolto un periodo di alternanza scuola lavoro o di apprendistato presso il medesimo datore di lavoro. Lo sgravio spetta a tutti i datori di lavoro privati, indipendentemente dal fatto che siano o meno imprese, mentre restano esclusi lavoro domestico e agricolo così come la pubblica amministrazione.

I benefici. L’agevolazione non riguarda i premi INAIL, ma prevede la decontribuzione al 100% per tre anno sui versamenti INPS, fino ad un tetto annuo di 3.250 euro, che significa una soglia massima mensile pari a 270,83 euro. Un’eventuale eccedenza mensile può essere esposta nei mesi successivi, fermo restando il rispetto della soglia massima di esonero contributivo. Il triennio di  durata del beneficio si calcola dalla data dell’assunzione, può essere sospeso in caso di maternità (con differimento dei termini). L’esonero non è cumulabile con altri incentivi contributivi, come ad esempio il beneficio per chi assume lavoratori disoccupati over 50,  gli incentivi Occupazione Sud e Occupazione giovani. E’ invece cumulabile con altri incentivi all’occupazione (che non prevedono decontribuzione), come quello per l’assunzione dei lavoratori disabili o per i lavoratori in NASpI.

Procedura di richiesta. Per chiedere l’agevolazione, il datore di lavoro utilizza l’applicazione Diresco, inviando domanda preliminare che contiene dati del lavoratore, retribuzione mensile media, aliquota contributiva datoriale, tipologia orario di rapporto (specificando se si tratta di part time). Ricevuta questa domanda, l’INPS entro 48 ore calcola il beneficio spettante, valuta le risorse disponibili e, in caso di istruttoria positiva, comunica al richiedente che è stato prenotato l’importo della decontribuzione spettante. A questo punto, entro 10 giorni di calendario, il datore di lavoro deve comunicare l’avvenuta assunzione e la conferma della prenotazione. Se non rispetta il termine deve ripetere l’intera procedura (presentando nuova domanda preliminare).

Chi può accedere. Per approfittare de beneficio, il contratto di lavoro deve essere a tempo indeterminato. Sono escluse tipologie come il contratto intermittente o a chiamata, mentre sono comprese la somministrazione e le cooperative di lavoro. L’esonero contributivo non è previsto se l’assunzione viola diritti di precedenza, nell’impresa sono in atto ammortizzatori sociali per crisi o riorganizzazione, il lavoratore è stato licenziato dalla stessa azienda nei sei mesi precedenti. Il lavoratore deve aver svolto presso il datore di lavoro un periodo di alternanza scuola lavoro pari ad almeno il 30% delle ore previste dal proprio percorso, o un apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali